Logo

Storia e Significato del Cognome De roberto

L'origine e la storia del cognome 'De Roberto'

Il cognome "De Roberto" è di origine italiana ed è un cognome patronimico derivato dal nome proprio "Roberto", che è la forma italiana del nome Robert. È un cognome comune in Italia ed è diffuso soprattutto nelle regioni meridionali del paese, come la Sicilia e la Calabria. Il prefisso "De" indica tipicamente nobiltà o discendenza aristocratica, suggerendo che il portatore originario del cognome potrebbe essere stato di lignaggio nobile o ricco.

Oltre che in Italia, il cognome 'De Roberto' è presente anche in altri paesi del mondo, anche se in numero minore. Secondo i dati disponibili, l’incidenza del cognome varia tra i diversi paesi, con l’Italia che ha l’incidenza più alta con 306 portatori del cognome, seguita dall’Argentina con 60, Brasile con 41, Australia con 31, Inghilterra con 18, Stati Uniti con 4 e Svizzera, Spagna, Messico e Tailandia hanno ciascuno 1 individuo con il cognome.

Italia

Come accennato in precedenza, l'Italia è il paese con la più alta incidenza del cognome 'De Roberto', con 306 individui che portano questo cognome. Il cognome è più diffuso nelle regioni meridionali d'Italia, in particolare in Sicilia e Calabria. In queste regioni il cognome ha una lunga storia ed è associato a famiglie e individui importanti.

Le origini del cognome "De Roberto" in Italia possono essere fatte risalire al medioevo, quando i cognomi cominciarono a diventare ereditari. Spesso al nome veniva aggiunto il prefisso 'De' per indicare il luogo di origine, occupazione o discendenza nobiliare dell'individuo. Nel caso di "De Roberto", probabilmente denotava discendenza nobile o appartenenza ad una particolare famiglia o lignaggio.

Argentina

In Argentina il cognome "De Roberto" è meno diffuso rispetto all'Italia, con 60 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome in Argentina può essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Molti immigrati italiani si stabilirono in Argentina e portarono con sé i loro cognomi, tra cui "De Roberto".

Oggi, il cognome "De Roberto" in Argentina è associato a individui di origine italiana e si trova spesso in comunità con forti influenze culturali italiane. Il cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo in Argentina, riflettendo la fusione delle culture italiana e argentina.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome "De Roberto" è molto meno comune, con solo 4 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome negli Stati Uniti può essere attribuita agli immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati potrebbero aver anglicizzato i loro cognomi all'arrivo, portando a variazioni come "De Roberto".

Nonostante la sua bassa incidenza negli Stati Uniti, il cognome "De Roberto" può avere un significato per gli individui di origine italiana che affondano le loro radici familiari in Italia. Funge da collegamento con la loro eredità e i loro antenati, mettendo in mostra l'eredità duratura degli immigrati italiani negli Stati Uniti.

Conclusione

Il cognome "De Roberto" ha una ricca storia ed è associato alla discendenza nobile, all'immigrazione italiana e al patrimonio culturale. Sebbene sia più diffuso in Italia, il cognome si è diffuso in altri paesi del mondo, riflettendo la migrazione globale di individui e famiglie. Che sia in Italia, in Argentina, negli Stati Uniti o in altri paesi, il cognome "De Roberto" continua ad essere motivo di orgoglio e identità per chi lo porta.

Paesi con il maggior numero di De roberto

Cognomi simili a De roberto