A proposito del cognome 'De Tommaso'
Il cognome 'De Tommaso' è un cognome comune italiano riconducibile al periodo medievale. Si ritiene abbia origine dal nome personale "Tommaso", che è la forma italiana del nome "Thomas". Il prefisso "De" nel cognome indica nobiltà o discendenza aristocratica, suggerendo che il portatore originario del cognome potrebbe essere stato di lignaggio nobile o privilegiato.
Nel corso della storia, il cognome "De Tommaso" è stato associato in modo prominente a varie regioni d'Italia, in particolare alle regioni meridionali come la Campania e la Sicilia. Il cognome si è diffuso anche in altre parti del mondo, tra cui Brasile, Argentina e Stati Uniti, dove gli immigrati italiani si sono stabiliti e hanno portato con sé il proprio cognome.
Origini del cognome 'De Tommaso'
Il cognome "De Tommaso" affonda le sue radici nel nome latino "Thomas", che significa "gemello". Il nome fu reso popolare da San Tommaso Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La forma italiana "Tommaso" era comunemente usata in Italia durante il periodo medievale, portando infine allo sviluppo del cognome "De Tommaso".
È probabile che il cognome sia stato originariamente adottato da un discendente di qualcuno di nome Tommaso, sia per onorare il proprio antenato sia per distinguersi dagli altri con lo stesso nome. Con il passare del tempo il cognome divenne ereditario e si tramandò di generazione in generazione, diventando parte integrante dell'identità della famiglia.
Distribuzione del Cognome 'De Tommaso'
Il cognome "De Tommaso" è più diffuso in Italia, con la maggiore incidenza nelle regioni Campania e Sicilia. Oltre che in Italia, il cognome è presente anche in altri paesi del mondo, con diversi gradi di incidenza.
Secondo i dati raccolti in vari paesi, l'incidenza del cognome 'De Tommaso' è la seguente:
- Italia: 2456 occorrenze
- Brasile: 117 occorrenze
- Argentina: 90 occorrenze
- Lussemburgo: 32 occorrenze
- Stati Uniti: 15 occorrenze
- Francia: 12 occorrenze
- Svizzera: 11 occorrenze
- Inghilterra: 9 occorrenze
- Canada: 7 occorrenze
- Australia: 6 occorrenze
- Spagna: 5 occorrenze
- Camerun: 2 occorrenze
- Repubblica Ceca: 2 occorrenze
- Belgio: 1 occorrenza
- Congo: 1 occorrenza
- Scozia: 1 occorrenza
- Paraguay: 1 occorrenza
Queste statistiche forniscono informazioni sulla distribuzione globale del cognome "De Tommaso" ed evidenziano la sua presenza in vari paesi al di fuori dell'Italia.
Significato del cognome 'De Tommaso'
Per le persone con il cognome "De Tommaso", il nome porta con sé un senso di eredità e tradizione, collegandoli alle loro radici e antenati italiani. Il cognome serve a ricordare la storia e le origini della famiglia, collegandola a una lunga stirpe di antenati che portano avanti il nome da generazioni.
Poiché il cognome "De Tommaso" continua a essere tramandato attraverso le famiglie e oltre i confini, funge da simbolo di identità e appartenenza, creando un senso di parentela tra coloro che condividono lo stesso cognome. Sia in Italia che all'estero, il cognome "De Tommaso" rimane una parte significativa della vita di molti individui, rappresentandone il patrimonio e il patrimonio culturale.
Nel complesso, il cognome "De Tommaso" occupa un posto speciale nel cuore di coloro che lo portano, servendo a ricordare le loro radici e l'eredità duratura del loro nome di famiglia.
Paesi con il maggior numero di De tommaso











