Logo

Storia e Significato del Cognome Demara

La storia del cognome Demara

Il cognome Demara ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine negli Stati Uniti, dove ha la più alta incidenza con 615 occorrenze. È però presente anche in Messico, con 276 casi, e in Italia, con 95 casi. Altri paesi in cui è possibile trovare il cognome includono Canada, Polonia, Indonesia, Papua Nuova Guinea, Russia, India, Brasile, Uganda, Uruguay, Yemen, Argentina, Germania, Etiopia, Francia e Irlanda. Il cognome Demara è relativamente raro nella maggior parte di questi paesi, con solo poche occorrenze.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Demara è quello più diffuso, con 615 occorrenze. Si ritiene che abbia avuto origine all'inizio del XIX secolo, quando gli immigrati provenienti da vari paesi europei portarono il nome negli Stati Uniti. Da allora il cognome si è diffuso in diversi stati, con la massima concentrazione in California, Texas e New York. La famiglia Demara ha una lunga storia negli Stati Uniti, con molti personaggi di spicco che portano questo cognome e danno un contributo significativo alla società.

Messico

In Messico, il cognome Demara conta 276 occorrenze e si ritiene che sia stato introdotto dai colonizzatori spagnoli durante il periodo coloniale. Da allora il nome è stato tramandato di generazione in generazione, e molte famiglie messicane portano orgogliosamente il cognome Demara. Sebbene non sia comune come negli Stati Uniti, la famiglia Demara gode di grande rispetto in Messico e ha avuto un ruolo nel plasmare il panorama culturale e storico del paese.

Italia

Con 95 occorrenze, il cognome Demara è presente anche in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine da immigrati italiani stabilitisi negli Stati Uniti e in altri paesi. Il nome ha una forte presenza in regioni come Sicilia, Calabria e Lombardia, dove molte famiglie Demara possono far risalire le loro radici. Il cognome Demara è associato alla nobiltà e al prestigio in Italia, con molti personaggi influenti che portano il nome nel corso della storia.

Altri Paesi

Sebbene il cognome Demara sia meno comune in paesi come Canada, Polonia, Indonesia e Papua Nuova Guinea, ha comunque un significato per coloro che lo portano. In Russia, India, Brasile, Uganda, Uruguay e Yemen, la famiglia Demara è una comunità piccola ma rispettata, con profonde radici nella cultura e nelle tradizioni locali. Il cognome è presente anche in paesi come Argentina, Germania, Etiopia, Francia e Irlanda, dove è associato a individui che hanno dato un contributo prezioso alle rispettive società.

Nel complesso, il cognome Demara ha una storia diversificata e ricca di storie che abbraccia paesi e culture diverse. Anche se potrebbe non essere comune come altri cognomi, ha un significato speciale per coloro che lo portano, rappresentando un forte senso di eredità e identità.

Paesi con il maggior numero di Demara

Cognomi simili a Demara