Logo

Storia e Significato del Cognome Derani

Storia e significato del cognome Derani

Il cognome Derani è un nome affascinante e unico che ha una ricca storia e un significato culturale. Questo cognome si trova in vari paesi del mondo, ognuno con la sua storia e il suo significato unici. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e l'importanza culturale del cognome Derani.

Origini del cognome Derani

Il cognome Derani ha le sue origini in più paesi, con l'incidenza più alta riscontrata in Indonesia (232), Malesia (207), Egitto (122), Brasile (68) e Iran (51). Si ritiene che il nome abbia origine da radici arabe, con variazioni nell'ortografia e nella pronuncia a seconda della regione. Il nome può avere significati diversi in diverse lingue, aumentandone la complessità e la ricchezza.

In Indonesia, il cognome Derani si trova comunemente tra i gruppi etnici giavanese e sundanese. Si ritiene che sia stato portato nella regione da commercianti e coloni arabi secoli fa. Il nome è spesso associato alla nobiltà e all'onore tra la popolazione locale, riflettendo il significato culturale della famiglia e del patrimonio nella società indonesiana.

Allo stesso modo, in Malesia, il cognome Derani è prevalente tra le comunità malesi e arabe. Viene spesso tramandato di generazione in generazione, a simboleggiare la continuità e la tradizione all'interno della famiglia. Il nome è considerato motivo di orgoglio e identità per coloro che lo portano, collegandoli ai propri antenati e alle proprie radici.

Distribuzione del cognome Derani

Il cognome Derani è distribuito in un'ampia gamma di paesi, tra cui Stati Uniti (47), Argentina (26), Pakistan (22), Qatar (16), Albania (13), Afghanistan (12) e Emirati Arabi Uniti (11). Ogni paese ha una popolazione unica di individui con il cognome Derani, che contribuisce alla diversità e alla presenza globale di questo nome.

Negli Stati Uniti, il cognome Derani è relativamente raro ma negli ultimi anni ha acquisito sempre più importanza. Si trova spesso tra le comunità di immigrati dal Medio Oriente e dal Sud-Est asiatico, riflettendo la diversità culturale e il crogiolo di influenze del paese. Le persone con il cognome Derani negli Stati Uniti sono orgogliose della loro eredità e spesso celebrano la loro identità unica.

In Argentina, il cognome Derani è associato alla storia dell'immigrazione e dello scambio culturale del paese. Si trova spesso tra le famiglie di origine italiana e araba, riflettendo la diversa popolazione immigrata del paese. Il nome è diventato un simbolo di unità e solidarietà tra queste comunità, evidenziando la forza del multiculturalismo in Argentina.

Significato culturale del cognome Derani

Il cognome Derani riveste un'importanza culturale significativa per coloro che lo portano, simboleggiando la famiglia, il patrimonio e la tradizione. È un nome che collega gli individui alle loro radici e ai loro antenati, fornendo un senso di appartenenza e identità. Il nome Derani viene spesso tramandato di generazione in generazione e funge da collegamento con il passato e da ponte verso il futuro.

In molti paesi, le persone con il cognome Derani sono orgogliose della propria eredità e celebrano la propria identità unica. Possono partecipare a eventi culturali, festival e raduni per onorare la storia e il patrimonio della loro famiglia. Il nome Derani è motivo di orgoglio e unità per questi individui, unendoli come una comunità.

Nel complesso, il cognome Derani è un nome unico e affascinante con una ricca storia e significato culturale. Si trova in vari paesi del mondo, ognuno con la sua storia e il suo significato unici. Le persone con il cognome Derani sono orgogliose della propria eredità e celebrano la propria identità unica, sottolineando l'importanza della famiglia, della tradizione e del legame culturale.

Paesi con il maggior numero di Derani

Cognomi simili a Derani