Logo

Storia e Significato del Cognome Di paula

Il cognome "Di Paula" è un cognome affascinante e unico che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e il contesto storico del cognome "Di Paula". Approfondiremo anche le varie varianti e ortografie del cognome, nonché la sua prevalenza in diversi paesi del mondo.

Origini

Il cognome "Di Paula" è di origine italiana e deriva dal nome "Paola", che significa "piccola". Il nome stesso "Paola" è una forma femminile del nome "Paul", che significa "piccolo" o "umile" in latino. Il cognome "Di Paula" potrebbe aver avuto origine come cognome descrittivo o professionale, riferendosi a qualcuno che era piccolo di statura o che svolgeva una professione associata al nome "Paul".

Il nome "Di Paula" è un cognome patronimico, nel senso che deriva dal nome di un antenato. In questo caso, 'Di' è una preposizione in italiano, che significa 'di' o 'da', e 'Paula' è un nome proprio. Pertanto, 'Di Paula' può essere tradotto come 'di Paula' o 'da Paula'.

Variazioni

Nel corso dei secoli il cognome "Di Paula" ha subito diverse grafie e variazioni, a seconda della regione e della lingua dei portatori del cognome. Alcune varianti comuni del cognome includono "Di Paolo", "De Paula", "Di Paulo" e "Di Paola". Queste variazioni potrebbero aver avuto origine da cambiamenti fonetici, dialetti regionali o errori di trascrizione.

In alcuni casi, le persone con il cognome "Di Paula" potrebbero aver anglicizzato o modificato il proprio cognome per renderlo più facile da pronunciare o scrivere nei paesi di lingua inglese. Ciò può portare a ulteriori variazioni e ortografie del cognome, come "DePaula" o "DiPaula".

Distribuzione

Il cognome 'Di Paula' si trova più comunemente in Italia e nelle regioni circostanti, dove ha avuto origine. Tuttavia, a causa di migrazioni e diaspore storiche, il cognome 'Di Paula' si può trovare anche in altri paesi del mondo.

Italia

In Italia "Di Paula" è un cognome relativamente diffuso, con un'incidenza significativa di 278 individui che portano il cognome. Il cognome è più diffuso nelle regioni meridionali dell'Italia, come la Calabria e la Sicilia, da cui ha avuto origine. Anche il nome "Paola" è un nome popolare in Italia.

Argentina

L'Argentina è un altro paese in cui il cognome "Di Paula" è relativamente comune, con un'incidenza di 146 individui che portano il cognome. Il cognome è più diffuso nelle comunità di immigrati italiani in Argentina, che portarono con sé il cognome quando emigrarono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Uruguay

In Uruguay il cognome "Di Paula" ha un'incidenza minore, con solo 27 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nelle comunità di immigrati italiani in Uruguay, che portarono con sé il cognome anche durante le migrazioni di massa del XIX e XX secolo.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome "Di Paula" ha un'incidenza relativamente bassa, con solo 16 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nelle comunità italo-americane negli Stati Uniti, che hanno preservato la loro eredità e cultura italiana.

Venezuela, Bolivia, Cile, Spagna, Paraguay

In Venezuela, Bolivia, Cile, Spagna e Paraguay, il cognome "Di Paula" è relativamente raro, con un'incidenza di 11 individui in Venezuela, 1 individuo in Bolivia, 1 individuo in Cile, 1 individuo in Spagna e 1 individuo in Paraguay. Il cognome potrebbe essere stato portato in questi paesi da immigrati italiani o da individui con origini italiane.

In conclusione, il cognome 'Di Paula' è un cognome unico ed affascinante con origini italiane. Ha una ricca storia e un significato culturale e può essere trovato in vari paesi del mondo, in particolare in Italia e nelle comunità italiane della diaspora. Le variazioni e l'ortografia del cognome "Di Paula" riflettono le diverse influenze linguistiche e regionali che hanno plasmato il cognome nel tempo.

Paesi con il maggior numero di Di paula

Cognomi simili a Di paula