Logo

Storia e Significato del Cognome Dimos

L'origine del cognome 'Dimos'

Il cognome "Dimos" è di origine greca e deriva dalla parola greca "demos", che significa "popolo" o "comunità". Si ritiene che il cognome "Dimos" fosse originariamente utilizzato per denotare qualcuno che apparteneva a una specifica comunità o gruppo di persone. Nel corso del tempo, il cognome "Dimos" si è diffuso in vari paesi del mondo, con modalità di utilizzo diverse in ciascun paese.

Incidenza del cognome 'Dimos' per Paese

Secondo i dati raccolti, il cognome "Dimos" ha la più alta incidenza in Grecia, con 3.504 occorrenze. Ciò non sorprende vista l'origine greca del cognome. Seguono gli Stati Uniti con 416 casi del cognome "Dimos", a testimonianza della forte comunità greco-americana presente nel paese.

Anche l'Australia, con 173 occorrenze, e le Filippine, con 70 occorrenze, hanno un'incidenza significativa del cognome "Dimos". Nei paesi europei, la Germania ha 51 occorrenze, il Canada 33 e la Svezia 13, il che dimostra la presenza del cognome "Dimos" anche in questi paesi.

Altri paesi con minori incidenze del cognome "Dimos" includono Nigeria, Polonia, Francia, Inghilterra, Russia, Indonesia, Brasile, Haiti, Bielorussia, Malesia, Romania, Venezuela, Egitto, Moldavia, Papua Nuova Guinea, Bulgaria, Kazakistan , Svizzera, Slovacchia, Repubblica Ceca, Sri Lanka, Lituania, Lettonia, Emirati Arabi Uniti, Albania, Austria, Nicaragua, Belgio, Singapore, Colombia, Cuba, Turchia, Cipro, Ucraina, Repubblica Dominicana, Irlanda del Nord, Galles, Georgia, Irlanda , India e Iraq.

Significato del cognome 'Dimos'

Il cognome "Dimos" ha un significato per coloro che lo portano, poiché rappresenta un legame con il patrimonio e la comunità greca. Serve a ricordare le proprie radici e antenati, collegando gli individui a una storia e una cultura condivise. La distribuzione del cognome "Dimos" in vari paesi riflette la portata globale dell'influenza greca e la diaspora delle comunità greche nel mondo.

Per coloro che portano il cognome "Dimos", è un simbolo di orgoglio e identità, che rappresenta un patrimonio culturale ricco e vivace. Le variazioni nell'incidenza del cognome "Dimos" in base al paese dimostrano la diversa diffusione degli immigrati greci e dei loro discendenti, nonché l'impatto della migrazione e della globalizzazione sui cognomi.

Individui notevoli con il cognome 'Dimos'

Anche se il cognome "Dimos" potrebbe non essere così ampiamente riconosciuto come altri cognomi greci, ci sono ancora individui importanti che portano questo nome. Questi individui potrebbero aver dato contributi in vari campi, come l'arte, le scienze, la politica o l'economia, e hanno contribuito a far conoscere il cognome "Dimos" attraverso i loro successi.

La ricerca sulla storia e sulla genealogia del cognome "Dimos" potrebbe rivelare di più sulle origini e sulla distribuzione di questo nome, oltre a fornire approfondimenti sulla vita e sulle esperienze di coloro che portano questo cognome nel corso delle generazioni.

Nel complesso, il cognome "Dimos" è una testimonianza dell'eredità duratura della cultura greca e dei legami duraturi di famiglia e comunità che sono perdurati nel tempo e attraverso i continenti. Funge da collegamento con il passato e da ponte verso il futuro, collegando gli individui oltre i confini e le generazioni sotto un cognome e un patrimonio condiviso.

Paesi con il maggior numero di Dimos

Cognomi simili a Dimos