La storia del cognome Dollery
Si ritiene che il cognome Dollery abbia avuto origine dall'Inghilterra, precisamente nella regione della Gran Bretagna. La sua esatta etimologia è incerta, ma si pensa derivi da un nome personale. Il nome Dollery è stato documentato in documenti storici risalenti a secoli fa, indicando una presenza di lunga data nella regione.
Origini in Inghilterra
Il cognome Dollery ha una presenza significativa in Inghilterra, con la più alta incidenza del nome registrata nella regione dell'Inghilterra. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura inglese. Famiglie con il cognome Dollery possono essere ricondotte a varie regioni dell'Inghilterra, tra cui Londra, Birmingham e Liverpool.
Diffusione in altri paesi
Sebbene il cognome Dollery sia prevalente in Inghilterra, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Il cognome è stato documentato in Australia, Sud Africa, Stati Uniti, Canada, Irlanda, Francia, Nuova Zelanda, Scozia, Galles, Sant'Elena, Zimbabwe, Brasile, Germania, Finlandia e Paesi Bassi.
Secondo i dati dell'International Surname Database, il cognome Dollery ha la più alta incidenza in Inghilterra, con 558 occorrenze. L’Australia segue da vicino con 168 occorrenze, mentre Sud Africa, Stati Uniti e Canada hanno rispettivamente 104, 99 e 94 occorrenze. Irlanda, Francia, Nuova Zelanda, Scozia, Galles, Sant'Elena, Zimbabwe, Brasile, Germania, Finlandia e Paesi Bassi hanno un'incidenza minore del cognome Dollery.
Varianti ortografiche
Come molti cognomi, il cognome Dollery ha varianti ortografiche che si sono evolute nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome Dollery includono Doller, Dallory e Dallery. Queste variazioni potrebbero essere il risultato di diverse interpretazioni fonetiche o dialetti regionali.
Personaggi famosi con il cognome Dollery
Nel corso della storia, gli individui con il cognome Dollery hanno dato un contributo significativo a vari campi. Dalla politica alle arti, il nome Dollery è stato associato a individui di talento e influenti. Alcune figure importanti con il cognome Dollery includono:
Giovanni Dollery
John Dollery era un calciatore britannico che giocava come centrocampista per diversi club, tra cui Birmingham City e West Ham United. Era noto per la sua abilità in campo e le sue qualità di leadership, guadagnandosi il rispetto dei tifosi e degli altri giocatori.
Margherita Dollery
Margaret Dollery era un'artista australiana nota per i suoi dipinti vivaci e astratti. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie di tutto il mondo e ha ottenuto il plauso della critica per il suo uso innovativo del colore e della forma.
Henry Dollery
Henry Dollery era un politico sudafricano che prestò servizio come membro del parlamento durante l'era dell'apartheid. Era noto per la sua difesa della giustizia sociale e dei diritti umani, guadagnandosi la reputazione di sostenitore dell'uguaglianza.
Presenza moderna del cognome Dollery
Nell'era moderna, il cognome Dollery continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua presenza in vari paesi del mondo. Famiglie con il cognome Dollery si possono trovare sia nelle aree rurali che urbane, con individui che perseguono un'ampia gamma di professioni e interessi.
Il cognome Dollery è stato adottato anche da persone interessate alla genealogia e alla storia familiare, portando alla creazione di forum e gruppi online dedicati a collegare persone con il cognome Dollery. Queste piattaforme rappresentano una risorsa preziosa per coloro che desiderano rintracciare i propri antenati e connettersi con parenti lontani.
Conclusione
In conclusione, il cognome Dollery ha una ricca storia e una presenza globale che abbraccia secoli. Dalle sue origini in Inghilterra alla sua diffusione in altri paesi, il cognome Dollery ha avuto un impatto duraturo sulla società. Grazie agli sforzi di persone dedite a preservare e celebrare la propria eredità, il nome Dollery continuerà a prosperare per le generazioni a venire.
Paesi con il maggior numero di Dollery











