Le origini del cognome Doukouré
Il cognome Doukouré è di origine dell'Africa occidentale, precisamente dell'etnia Mandinka. È un cognome comune tra il popolo Mandinka, che si trova principalmente nei paesi del Mali, Senegal, Guinea e Gambia. Il nome probabilmente ha origine da uno specifico clan o famiglia all'interno della tribù Mandinka ed è stato tramandato di generazione in generazione.
Diffusione del cognome Doukouré
Il cognome Doukouré si è diffuso oltre l'Africa occidentale, con piccole sacche di individui con questo cognome presenti in diversi paesi del mondo. Secondo i dati, la più alta incidenza del cognome Doukouré si registra in Mauritania, con 300 individui che portano questo nome. Segue la Guinea con 191 individui e il Senegal con 6 individui. Altri paesi con un'incidenza minore del cognome Doukouré includono Francia, Angola, Burkina Faso, Burundi, Canada, Costa d'Avorio, Algeria, Israele, Monaco, Nigeria e Togo.
Variazioni del cognome Doukouré
Come molti cognomi, il cognome Doukouré può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia a seconda della regione o della lingua. Alcune varianti comuni del cognome Doukouré includono Duquere, Douquere e Dukeury. Queste variazioni potrebbero essere dovute a differenze linguistiche o errori di trascrizione durante la registrazione dei nomi nei documenti ufficiali.
Il cognome Doukouré nei tempi moderni
Nei tempi moderni, le persone con il cognome Doukouré possono essere trovate in una vasta gamma di professioni e settori in tutto il mondo. Alcuni potrebbero aver scelto di mantenere il cognome ancestrale per preservare il proprio patrimonio culturale e la propria identità, mentre altri potrebbero aver anglicizzato o cambiato il proprio cognome per motivi personali o professionali.
Individui notevoli con il cognome Doukouré
Anche se il cognome Doukouré potrebbe non essere molto conosciuto al di fuori dell'Africa occidentale, ci sono stati individui importanti con questo cognome che hanno dato contributi in vari campi. Questi individui possono essere leader nelle loro comunità, studiosi, artisti o professionisti che si sono distinti nei rispettivi campi.
Conservazione del cognome Doukouré
Come molti cognomi tradizionali, il cognome Doukouré può affrontare sfide in termini di conservazione e continuità nei tempi moderni. Fattori come l'assimilazione, i matrimoni misti, la migrazione e l'urbanizzazione possono influenzare la scelta degli individui di tramandare il proprio cognome ancestrale alle generazioni future. Gli sforzi per preservare il cognome Doukouré possono comportare ricerche genealogiche, iniziative sul patrimonio culturale e impegno della comunità.
Conclusione
Nel complesso, il cognome Doukouré è una parte importante del patrimonio dell'Africa occidentale, in particolare all'interno del gruppo etnico Mandinka. Sebbene il cognome possa presentare variazioni nell'ortografia e nella pronuncia, continua a essere tramandato di generazione in generazione e può essere trovato in vari paesi del mondo. Gli sforzi volti a preservare e onorare il cognome Doukouré possono contribuire a preservare il ricco patrimonio culturale del popolo Mandinka e dei suoi discendenti.
Paesi con il maggior numero di Doukouré











