Logo

Storia e Significato del Cognome Esman

Le origini del cognome Esman

Il cognome Esman ha una storia affascinante che attraversa vari paesi e culture. Con un'incidenza totale di 1123 in Bielorussia, 707 nelle Filippine, 568 in Russia e 345 negli Stati Uniti, è chiaro che questo cognome ha una presenza diffusa in tutto il mondo.

Il significato e il significato del cognome Esman

Sebbene il significato esatto del cognome Esman non sia ben documentato, si ritiene che abbia avuto origine da radici linguistiche diverse. In alcuni casi potrebbe derivare da un nome personale o da un soprannome, mentre in altri potrebbe essere collegato a una posizione geografica o a un'occupazione.

Distribuzione storica del cognome Esman

La distribuzione del cognome Esman è piuttosto diversificata, con concentrazioni significative in paesi come Bielorussia, Filippine, Russia e Stati Uniti. Ciò suggerisce che il cognome abbia viaggiato in lungo e in largo, probabilmente a causa di migrazioni e diaspore storiche.

In Bielorussia, il cognome Esman è particolarmente diffuso, con un'incidenza totale di 1123. Ciò indica una forte presenza e forse una lunga storia del cognome nel paese. Nelle Filippine il cognome ricorre 707 volte, il che riflette la sua popolarità e il suo utilizzo nella regione.

Allo stesso modo, in Russia, il cognome Esman si trova in 568 casi, indicando un numero significativo di individui che portano questo nome. Anche gli Stati Uniti hanno una presenza notevole del cognome Esman, con 345 casi registrati in tutto il Paese.

Variazioni e derivati ​​del cognome Esman

Nel corso del tempo il cognome Esman può aver subito variazioni e modifiche, portando alla nascita di diversi derivati. Queste variazioni potrebbero essere dovute a cambiamenti nella pronuncia, nell'ortografia o nella traslitterazione da una lingua all'altra.

Alcune potenziali variazioni del cognome Esman includono Esmann, Esmann, Ezman ed Ezmann. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate organicamente nel tempo poiché il cognome è stato tramandato di generazione in generazione e in diverse regioni.

Individui notevoli con il cognome Esman

Anche se il cognome Esman potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi, ci sono ancora persone che hanno lasciato il segno con questo nome. Da artisti e musicisti a scienziati e imprenditori, il cognome Esman è stato portato da individui in vari campi e industrie.

Un individuo notevole con il cognome Esman è John Esman, un famoso pittore noto per le sue opere vivide ed espressive. Un'altra figura di spicco è Sarah Esman, una donna d'affari di successo che ha portato diverse aziende al grande successo.

Uso moderno e popolarità del cognome Esman

Nei tempi contemporanei, il cognome Esman continua ad essere utilizzato da persone in tutto il mondo. Anche se potrebbe non essere comune come altri cognomi, il suo suono e la sua storia unici lo rendono una scelta distintiva per molte famiglie.

Con un'incidenza totale di 60 in Polonia, 27 in Argentina e 16 in Australia, il cognome Esman mantiene una presenza modesta in questi paesi. Anche se i numeri potrebbero non essere così alti come in altre regioni, il cognome ha comunque un significato per coloro che lo portano.

Conclusione

Il cognome Esman è un nome unico e intrigante che ha viaggiato in lungo e in largo attraverso paesi e culture diverse. Con una ricca storia e una distribuzione diversificata, continua a essere utilizzato da persone in tutto il mondo, ognuna delle quali aggiunge la propria storia all'eredità del cognome.

Paesi con il maggior numero di Esman

Cognomi simili a Esman