Logo

Storia e Significato del Cognome Fatouma

Cognome Fatouma: un'analisi completa

Il cognome Fatouma ha una storia ricca e diversificata che abbraccia vari paesi e culture. In questo ampio articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione di questo intrigante cognome. Con dati provenienti da diversi paesi, esploreremo il significato del cognome Fatouma e la sua prevalenza in diverse regioni.

Origini del cognome Fatouma

Si ritiene che il cognome Fatouma abbia avuto origine nell'Africa occidentale, in particolare in paesi come la Costa d'Avorio (CI), le Comore (KM) e il Ciad (TD). In queste regioni il cognome Fatouma è diffuso tra le popolazioni locali, indice di un forte legame culturale con il nome.

Si ritiene che il nome Fatouma sia di origine araba, derivante dal nome Fatima, che significa "colei che si astiene" o "colei che svezza". È un nome popolare nelle culture islamiche, spesso dato alle ragazze in segno di devozione e purezza. Il cognome Fatouma probabilmente si è evoluto dal nome Fatima, a significare un legame familiare con il nome e le sue origini.

Significati del cognome Fatouma

Il cognome Fatouma porta con sé diversi significati e interpretazioni, a seconda del contesto culturale in cui viene utilizzato. Nelle culture dell'Africa occidentale, il nome Fatouma può simboleggiare purezza, forza e fede, riflettendo le virtù associate al nome femminile Fatima nelle tradizioni islamiche.

Inoltre, il nome Fatouma può anche rappresentare un senso di lignaggio e di eredità, collegando gli individui che portano il cognome a una particolare famiglia o clan. In alcune culture, i cognomi servono come forma di identificazione e collegamento con i propri antenati, evidenziando l'importanza del nome Fatouma nella definizione della propria identità.

Distribuzione del cognome Fatouma

Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome Fatouma è più diffuso in Costa d'Avorio (CI), con un'incidenza di 3270. Ciò indica una forte presenza del cognome nella regione, suggerendo una lunga tradizione nell'uso del nome all'interno la popolazione locale.

Nelle Comore (KM) e nel Ciad (TD), anche il cognome Fatouma è abbastanza comune, con un'incidenza rispettivamente di 1193 e 578. Ciò dimostra l'uso diffuso del nome in questi paesi, evidenziandone il significato e la popolarità tra i residenti.

Altri paesi in cui si trova il cognome Fatouma includono Niger (NE), Gibuti (DJ), Burkina Faso (BF) e Camerun (CM), tra gli altri. Sebbene l'incidenza possa essere inferiore in queste regioni, la presenza del cognome Fatouma riflette le diverse influenze culturali e migrazioni che hanno plasmato queste società nel tempo.

In conclusione, il cognome Fatouma è un nome unico e significativo che porta con sé una ricca storia e un significato culturale. Le sue origini nell'Africa occidentale, i legami con il nome Fatima e la distribuzione in vari paesi contribuiscono alla complessità e alla profondità di questo intrigante cognome.

Paesi con il maggior numero di Fatouma

Cognomi simili a Fatouma