L'origine del cognome Fida
Il cognome Fida è di origine araba, deriva dalla parola araba "fida" che significa "sacrificio" o "riscatto". Si ritiene che il cognome abbia avuto origine in Medio Oriente e si sia diffuso in diverse parti del mondo attraverso la migrazione e il commercio. Il cognome Fida è un cognome comune in diversi paesi, con diversi gradi di incidenza.
Incidenza del cognome Fida
Il cognome Fida ha un'incidenza significativa in Pakistan, con 5546 individui che portano il cognome. È anche un cognome comune in Camerun, con un'incidenza di 1048. Altri paesi in cui il cognome Fida è prevalente includono Bangladesh (901), Indonesia (796), Afghanistan (674), Arabia Saudita (631), Albania (588), Italia (463), Austria (440), Marocco (375), India (307), Emirati Arabi Uniti (262), Stati Uniti (253), Brasile (224), Turchia (199), Macedonia del Nord (186), Tunisia (155), Repubblica Democratica del Congo (116), Canada (94), Inghilterra (90), Argentina (53), Qatar (53), Polonia (50), Ucraina (47), Malesia (44), Zimbabwe ( 39), Kuwait (37), Uganda (35), Belgio (30), Nigeria (24), Grecia (22), Kosovo (21), Russia (20), Paesi Bassi (19), Australia (17), Oman ( 16), Francia (14), Germania (12), Svezia (12), Kazakistan (10), Madagascar (9), Spagna (7), Uruguay (6), Niger (6), Algeria (5), Svizzera ( 4), Etiopia (4), Norvegia (3), Tailandia (2), Mauritius (2), Cina (2), Israele (1), Ciad (1), Iraq (1), Iran (1), Giappone ( 1), Kenya (1), Venezuela (1), Lituania (1), Yemen (1), Sud Africa (1), Bahrein (1), Costa d'Avorio (1), Papua Nuova Guinea (1), Repubblica Ceca ( 1), Filippine (1), Danimarca (1), Portorico (1), Ghana (1), Singapore (1), Slovenia (1), Slovacchia (1).
Significato del cognome Fida
Il cognome Fida ha un significato culturale e storico nelle regioni in cui è prevalente. È un riflesso della ricca eredità araba e dei valori del sacrificio e della redenzione. Le famiglie con il cognome Fida possono essere orgogliose dei propri antenati e dell'eredità associata al loro nome.
Modelli migratori della famiglia Fida
Nel corso dei secoli, le famiglie con il cognome Fida sono emigrate in diverse parti del mondo, portando con sé il proprio nome e le proprie tradizioni. Il cognome Fida funge da collegamento con il passato e da collegamento con le radici di chi lo porta. Lo studio dei modelli migratori della famiglia Fida può fornire informazioni dettagliate sui movimenti delle persone e sugli scambi culturali che hanno plasmato il mondo.
Futuro del cognome Fida
Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, il cognome Fida potrebbe continuare a diffondersi in nuove regioni e trovare il suo posto in culture diverse. Con ogni generazione, il significato e il significato del cognome Fida potranno evolversi, ma le sue radici rimarranno saldamente ancorate alla storia. L'eredità del cognome Fida continuerà a durare, collegando le persone oltre i confini e le generazioni.
Paesi con il maggior numero di Fida











