Logo

Storia e Significato del Cognome Fummi

I cognomi sono un aspetto importante dell'identità di una persona, spesso portano con sé una ricca storia e un significato culturale. Uno di questi cognomi che ha suscitato l'interesse di molti genealogisti e storici è il cognome "Fummi". In questo articolo approfondiremo l'origine, la distribuzione e le varianti del cognome "Fummi", facendo luce sulle sue caratteristiche uniche e sull'evoluzione nel tempo.

Origini del cognome 'Fummi'

Si ritiene che il cognome "Fummi" abbia avuto origine in Italia, con un tasso di incidenza significativo di 117 registrato nel paese. Ciò suggerisce che "Fummi" potrebbe avere origini italiane, con il cognome che probabilmente è stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie italiane. Il significato esatto e la derivazione del cognome rimangono poco chiari, ma la sua prevalenza in Italia indica un forte legame con la regione.

Distribuzione del cognome 'Fummi'

Oltre all'Italia, il cognome "Fummi" è presente anche in altri paesi del mondo, anche se con tassi di incidenza inferiori. In Nigeria il cognome è stato registrato con un tasso di incidenza pari a 29, suggerendo una presenza minore ma notevole nel paese. Allo stesso modo, Francia e Argentina hanno riportato incidenze rispettivamente di 24 e 7. Belgio e Malesia hanno ciascuno un'unica incidenza registrata del cognome "Fummi", indicando una distribuzione meno diffusa in questi paesi.

Italia

L'Italia ha la più alta incidenza del cognome "Fummi", con 117 casi registrati del nome nel paese. Ciò suggerisce che "Fummi" potrebbe avere una storia lunga e leggendaria in Italia, con il cognome tramandato attraverso più generazioni. La prevalenza del nome in Italia indica un forte legame con il paese, con il cognome che probabilmente ha un significato culturale per le famiglie italiane.

Nigeria

In Nigeria, il cognome "Fummi" è stato registrato con un tasso di incidenza pari a 29. Sebbene questo numero sia inferiore a quello dell'Italia, indica comunque una notevole presenza del cognome nel Paese. La distribuzione di "Fummi" in Nigeria suggerisce che il nome potrebbe essere stato introdotto nella regione attraverso la migrazione o altri fattori storici, che hanno portato alla sua adozione da parte delle famiglie nigeriane.

Francia

La Francia ha segnalato 24 casi del cognome "Fummi", indicando una presenza moderata del nome nel paese. La distribuzione di "Fummi" in Francia suggerisce un collegamento con origini italiane o altre origini europee, con il cognome potenzialmente tramandato attraverso le famiglie francesi nel corso degli anni. Il tasso di incidenza in Francia riflette una diversa distribuzione del cognome nelle diverse regioni del paese.

Argentina

L'Argentina ha registrato 7 casi del cognome "Fummi", indicando una presenza minore ma evidente del nome nel paese. La distribuzione di "Fummi" in Argentina suggerisce una connessione al patrimonio italiano o europeo, con il cognome potenzialmente introdotto nella regione attraverso la migrazione o altri fattori storici. L'incidenza di "Fummi" in Argentina riflette un panorama culturale diversificato nel paese.

Belgio e Malesia

Belgio e Malesia hanno segnalato ciascuno una singola incidenza del cognome "Fummi", indicando una presenza limitata del nome in questi paesi. La distribuzione di "Fummi" in Belgio e Malesia suggerisce un collegamento con origini italiane o europee, con il cognome potenzialmente introdotto nelle regioni attraverso fattori storici o migrazioni. Le singole occorrenze di "Fummi" in Belgio e Malesia evidenziano le diverse influenze culturali presenti in questi paesi.

Variazioni del cognome 'Fummi'

Come molti cognomi, 'Fummi' ha subito nel tempo variazioni e adattamenti, portando allo sviluppo di forme e grafie diverse del nome. Alcune varianti comuni del cognome "Fummi" includono "Fummi", "Fummi" e "Fummi". Queste variazioni potrebbero essere dovute a fattori quali dialetti regionali, differenze linguistiche o influenze storiche, che hanno portato alla diversa gamma di ortografie del cognome.

Le variazioni del cognome "Fummi" possono essere viste nei diversi paesi in cui il nome è presente, con ciascuna regione che potenzialmente adotta un'ortografia o una forma unica del cognome. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e le origini del cognome "Fummi" rimangono coerenti, riflettendo una storia e un patrimonio culturale condivisi tra le famiglie portatrici del nome.

Conclusione

In conclusione, il cognome 'Fummi' è un nome unico e intrigante con origini in Italia e distribuzione in diversi paesi del mondo. Sebbene il significato esatto e la derivazione del cognome rimangano poco chiari, la prevalenza di "Fummi" in Italia e in altri paesi indica una ricca storia esignificato culturale associato al nome. Le variazioni del cognome "Fummi" aggiungono uno strato di complessità e diversità al nome, riflettendo le diverse influenze e adattamenti che i cognomi subiscono nel tempo.

Paesi con il maggior numero di Fummi

Cognomi simili a Fummi