Il cognome "Garah" ha una storia lunga e ricca, con radici in più paesi in tutto il mondo. Questo cognome non è solo unico nel suo suono e nell'ortografia, ma ha anche un significato in varie culture e regioni. In questo ampio articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome "Garah" nei diversi paesi.
Origini del cognome 'Garah'
Il cognome "Garah" ha origini diverse, con variazioni nell'ortografia e nella pronuncia a seconda della regione e della lingua. Una delle possibili origini del cognome "Garah" proviene dalla regione del Medio Oriente, in particolare da paesi come Israele (ISO: il) ed Egitto (ISO: eg). In queste regioni, "Garah" potrebbe avere origine da una parola ebraica o araba, forse correlata a un nome personale o professionale.
Un'altra possibile origine del cognome "Garah" proviene da paesi nordafricani come l'Algeria (ISO: dz) e il Marocco (ISO: ma). In queste regioni, "Garah" potrebbe avere radici nella cultura berbera o araba, con potenziali significati legati a posizioni geografiche, affiliazioni tribali o lignaggi familiari.
In paesi come l'India (ISO: in) e l'Indonesia (ISO: id), il cognome "Garah" può avere origini linguistiche diverse, forse derivanti dal sanscrito o dalle lingue giavanesi. Il significato di "Garah" in queste regioni potrebbe essere collegato a caste, clan o comunità specifici.
Significati e significato del cognome 'Garah'
Il cognome "Garah" ha vari significati e significati in diverse culture e lingue. In alcune regioni, "Garah" può denotare un'occupazione o una professione specifica, ad esempio un abile artigiano, uno studioso esperto o un leader rispettato nella comunità.
Inoltre, "Garah" potrebbe anche avere significati simbolici legati al coraggio, all'onore o alla lealtà in alcune culture. Nelle regioni in cui la famiglia e il lignaggio sono molto apprezzati, il cognome "Garah" può significare un forte senso di identità e patrimonio tra i suoi portatori.
Nel complesso, è probabile che il cognome "Garah" abbia molteplici livelli di significati e interpretazioni, riflettendo la diversità e la complessità della società umana e dei suoi linguaggi. Come cognome, "Garah" trasmette un senso di orgoglio, storia e appartenenza per coloro che lo portano.
Distribuzione del cognome 'Garah' nel mondo
Il cognome "Garah" ha una presenza globale, con un numero significativo di persone che portano questo cognome in vari paesi. Secondo i dati disponibili, l'incidenza del cognome 'Garah' è più alta in Israele (ISO: il), con 2201 casi documentati. Ciò indica una forte presenza del cognome "Garah" nella regione del Medio Oriente, in particolare in Israele.
Primi paesi con alta incidenza del cognome 'Garah':
- Israele (ISO: il) - 2201
- Algeria (ISO: dz) - 1037
- India (ISO: pollici) - 396
- Egitto (ISO: es) - 214
- Marocco (ISO: ma) - 204
Queste statistiche evidenziano la popolarità e la prevalenza del cognome "Garah" in regioni specifiche, indicando un forte legame culturale e storico con questi paesi. Sebbene il cognome "Garah" possa presentare variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse lingue, la sua presenza in vari paesi ne sottolinea il fascino e il significato universali.
Incidenza minore del cognome "Garah" in altri paesi:
- Nigeria (ISO: ng) - 104
- Iran (ISO: ir) - 79
- Zimbabwe (ISO: zw) - 37
- Indonesia (ISO: id) - 27
Nonostante sia meno comune in alcuni paesi, il cognome "Garah" continua a mantenere una presenza in più regioni del mondo, riflettendo la natura diversificata e interconnessa delle società umane. Poiché gli individui con il cognome "Garah" affondano le loro radici in culture e tradizioni diverse, la loro identità condivisa li unisce in un arazzo globale di legami e eredità familiari.
Conclusione
In conclusione, il cognome "Garah" è un nome affascinante e sfaccettato che incarna la ricca storia e la diversità culturale del nostro mondo. Con origini in vari paesi e significati che risuonano in lingue diverse, "Garah" funge da testimonianza dell'eredità duratura del lignaggio e del patrimonio umano.
In quanto portatori del cognome "Garah", gli individui portano con sé un senso di orgoglio, appartenenza e connessione alle proprie radici ancestrali. Che si trovi in Israele, Algeria, India o in qualsiasi altro paese in cui si trova "Garah", questo cognome unisce le persone in una narrazione condivisa di famiglia, storia e tradizione.
Paesi con il maggior numero di Garah











