Introduzione al Cognome Garganico
Il cognome Gargano ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo. Con un totale di 9511 occorrenze in Italia, 3579 negli Stati Uniti e numeri minori in paesi come Argentina, Brasile e Canada, il cognome Gargano ha una presenza diffusa. Questo articolo approfondirà le origini, le variazioni e il significato del cognome Gargano nelle diverse regioni.
Origini del Cognome Garganico
Si ritiene che il cognome Gargano abbia avuto origine nella regione del Gargano in Italia. Questa regione, situata nella provincia di Foggia in Puglia, è conosciuta per i suoi splendidi paesaggi e le sue città storiche. È probabile che individui originari di questa regione abbiano adottato il cognome Gargano per identificarsi con la propria terra d'origine.
Variazioni del Cognome Garganico
Nel corso del tempo il cognome Gargano può aver subito variazioni nelle diverse regioni. In Italia, ad esempio, possono esistere varianti come Gargani o Garganelli. Negli Stati Uniti, varianti come Garano o Gargan potrebbero essere più comuni. Queste variazioni potrebbero essere il risultato di cambiamenti nell'ortografia o nella pronuncia mentre il cognome viaggiava in paesi diversi.
Significato del Cognome Garganico
Il cognome Gargano ha un significato per le persone e le famiglie che lo portano. Serve come collegamento alle loro radici e al loro patrimonio ancestrale, collegandoli alla regione del Gargano in Italia o ai loro antenati che potrebbero essere immigrati in altri paesi. Il cognome Gargano può portare con sé anche un senso di orgoglio e di identità per chi lo porta.
Distribuzione dei cognomi Garganici
Come accennato in precedenza, il cognome Gargano è quello più diffuso in Italia, con 9511 occorrenze. È anche relativamente comune negli Stati Uniti, con 3.579 casi. In paesi come Argentina, Brasile e Canada, il cognome Gargano ha una presenza minore, con poche centinaia di incidenze in ciascun paese. La distribuzione del cognome Gargano nei diversi paesi riflette gli spostamenti degli individui e delle famiglie nel corso dei secoli.
Cognome Gargano in Italia
In Italia, il cognome Gargano è maggiormente concentrato nella regione del Gargano, dove probabilmente ha avuto origine. Quando gli individui di questa regione migrarono in altre parti del paese, il cognome si diffuse in diverse regioni. Oggi il cognome Gargano è presente in varie parti d'Italia, con la massima concentrazione nel sud del Paese.
Cognome Gargano negli Stati Uniti
Il cognome Gargano è arrivato anche negli Stati Uniti, dove è stato adottato da immigrati italiani e dai loro discendenti. Con 3579 incidenze nel Paese, il cognome Gargano ha una presenza notevole negli Stati Uniti, in particolare nelle aree ad alta densità di popolazione italiana. Le famiglie con il cognome Gargano negli Stati Uniti potrebbero aver mantenuto legami con la loro eredità italiana.
Presenza cognomi minori garganici in altri Paesi
Sebbene il cognome Gargano sia più diffuso in Italia e negli Stati Uniti, ha una presenza minore anche in altri paesi del mondo. In Argentina, Brasile e Canada, il cognome si trova tra le persone con origini italiane. Anche altri paesi come Australia, Francia e Venezuela hanno un piccolo numero di incidenze del cognome Gargano.
Conclusione
Il cognome Gargano ha una storia lunga e leggendaria, con radici nella regione italiana del Gargano. Ha viaggiato attraverso i continenti e ha trovato posto in vari paesi, dove individui e famiglie ne portano con orgoglio il nome. La distribuzione del cognome Gargano riflette lo spostamento delle persone e la conservazione dei legami ancestrali. Sia in Italia, negli Stati Uniti o in altri paesi, il cognome Gargano continua a rappresentare un legame con il patrimonio e un senso di identità per coloro che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Gargano











