Logo

Storia e Significato del Cognome Goding

La storia del cognome Goding

Il cognome Goding ha una storia lunga e ricca che può essere fatta risalire a tempi antichi. Il nome è di origine inglese e si ritiene abbia avuto origine dalla parola inglese antico "dio" che significa "buono" o "gentile". L'aggiunta del suffisso "-ing" significa "figlio di", rendendo Goding un cognome patronimico.

Nel corso della storia, il cognome Goding è stato registrato in vari documenti, tra cui documenti di censimento, certificati di nascita e di matrimonio e atti di proprietà. I primi esempi conosciuti del cognome Goding risalgono al periodo medievale in Inghilterra, dove si trovava principalmente nelle contee meridionali del paese.

Le prime origini del cognome Goding

Uno dei primi esempi registrati del cognome Goding si trova nel Domesday Book del 1086, un'indagine commissionata da Guglielmo il Conquistatore per valutare le terre e le proprietà dell'Inghilterra. In questo documento, un uomo di nome Wulfric Godinc è elencato come proprietario terriero nella contea di Suffolk.

Nel corso dei secoli, il cognome Goding si è diffuso in altre parti dell'Inghilterra, comprese le contee di Essex, Kent e Sussex. Il nome si è diffuso anche in Galles, Scozia e Irlanda attraverso la migrazione e i matrimoni misti.

Migrazione del cognome Goding

Durante il XVII e il XVIII secolo, molti individui con il cognome Goding emigrarono dall'Inghilterra nelle colonie americane in cerca di nuove opportunità e di una vita migliore. Il cognome può essere trovato nei primi documenti coloniali, in particolare in Virginia, Massachusetts e Pennsylvania.

Nel XIX e XX secolo, il cognome Goding continuò a diffondersi in tutto il mondo, con individui che portavano quel nome stabilendosi in paesi come Australia, Canada, Nuova Zelanda e Sud Africa. Oggi il cognome si trova in vari paesi del mondo, con una concentrazione significativa negli Stati Uniti, in Australia e in Inghilterra.

Individui notevoli con il cognome Goding

Nel corso della storia, diversi personaggi illustri hanno portato il cognome Goding e hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi individui è John Goding, un matematico e astronomo inglese noto per il suo lavoro sulla meccanica celeste nel XIX secolo.

Nei tempi moderni, il cognome Goding è associato a individui che svolgono varie professioni, tra cui medicina, diritto, mondo accademico e arte. Il nome continua a essere tramandato di generazione in generazione, preservando l'eredità del nome della famiglia Goding.

Popolarità del cognome Goding

Secondo i dati raccolti da varie fonti, inclusi documenti di censimento e database genealogici, il cognome Goding è relativamente raro rispetto ad altri cognomi. Il nome è più diffuso negli Stati Uniti, dove ha un'incidenza di 1126 individui che portano il cognome.

Altri paesi con una notevole presenza del cognome Goding includono Australia (232), Inghilterra (171), Svezia (101) e Nuova Zelanda (22). Anche se il cognome è meno comune in paesi come Vietnam, Russia e Malesia, la sua presenza è ancora riscontrabile tra la popolazione.

Conclusione

In conclusione, il cognome Goding ha una storia affascinante che attraversa secoli e continenti. Dalle sue origini nell'Inghilterra medievale alla sua presenza nelle società moderne, il nome ha resistito alla prova del tempo e continua a far parte di molte famiglie in tutto il mondo. Che tu porti il ​​cognome Goding o che tu sia interessato agli studi sul cognome, esplorare la storia e il significato di questo nome può fornire preziosi spunti sui tuoi antenati e sulla tua eredità.

Paesi con il maggior numero di Goding

Cognomi simili a Goding