Logo

Storia e Significato del Cognome Gordito

L'analisi del cognome è un campo affascinante che può fornire preziosi spunti sulla genealogia, la storia e la società. Un cognome che ha attirato l'attenzione di ricercatori ed esperti è 'Gordito'. Questo cognome ha una storia e una distribuzione uniche, che lo rendono un argomento di studio intrigante.

Etimologia e origini

Il cognome "Gordito" ha origini spagnole e deriva dalla parola spagnola "gordo", che significa "grasso" o "paffuto". I cognomi spesso hanno radici in termini descrittivi, occupazioni o luoghi e "Gordito" probabilmente è nato come soprannome per qualcuno che era ben nutrito o in sovrappeso.

Distribuzione

Secondo dati provenienti da vari paesi, l'incidenza del cognome 'Gordito' varia in modo significativo. In Spagna, dove probabilmente ha avuto origine il cognome, ha un'incidenza di 128. Ciò suggerisce che "Gordito" è un cognome relativamente comune in Spagna e potrebbe avere radici profonde nella storia del paese.

Spagna

In Spagna, "Gordito" è un cognome importante con un'incidenza di 128 persone. Ciò indica che esiste un numero significativo di persone con questo cognome nel paese, riflettendo la sua presenza di lunga data e forse le concentrazioni regionali.

El Salvador

In El Salvador, "Gordito" ha un'incidenza di 43 persone. Anche se non così alta come in Spagna, questa cifra indica comunque una notevole presenza di individui con questo cognome nel paese. La distribuzione del "Gordito" in El Salvador può essere influenzata da modelli migratori storici o da altri fattori.

Portogallo

Il Portogallo ha un'incidenza inferiore del cognome "Gordito", con una cifra pari a 4. Ciò suggerisce che "Gordito" è meno comune in Portogallo rispetto alla Spagna e potrebbe avere una storia o distribuzione diversa nel paese.

Colombia, Perù, Stati Uniti

Colombia, Perù e Stati Uniti hanno ciascuno un'incidenza di 2 per il cognome "Gordito". Sebbene questa cifra sia relativamente bassa, indica comunque la presenza di individui con quel cognome in questi paesi. La distribuzione del «Gordito» in queste regioni può essere influenzata da vari fattori, come l'immigrazione o i legami storici.

Brasile, Cile, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Messico, Venezuela

Brasile, Cile, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Messico e Venezuela hanno ciascuno un'incidenza di 1 per il cognome "Gordito". Sebbene questo dato sia il più basso tra i paesi analizzati, suggerisce comunque che in queste regioni vi siano individui con il cognome "Gordito". La distribuzione e la storia di "Gordito" in questi paesi potrebbero differire da quelli con incidenze più elevate.

Significato genealogico

Lo studio del cognome "Gordito" può fornire preziose informazioni sulla storia familiare, sui modelli migratori e sulle tendenze sociali. Tracciando le origini e la distribuzione del cognome, ricercatori e genealogisti possono comprendere meglio come sono collegati gli individui con questo cognome e come si sono spostati e hanno interagito nel tempo.

Contesto storico

La storia del cognome "Gordito" riflette probabilmente tendenze storiche più ampie, come la migrazione, la colonizzazione e lo scambio culturale. Esaminando il contesto storico in cui il cognome è emerso e si è diffuso, i ricercatori possono scoprire preziose informazioni sulle dinamiche sociali e sulle influenze che hanno modellato l'uso e la distribuzione di "Gordito".

Conclusione

Il cognome "Gordito" è una materia di studio ricca e complessa, con radici nella lingua e nella cultura spagnola. Esplorando l'etimologia, la distribuzione e il contesto storico del cognome, i ricercatori possono scoprire preziose informazioni sulla genealogia, la storia e la società. La distribuzione unica di "Gordito" in vari paesi offre uno sguardo sui diversi percorsi e collegamenti che le persone con questo cognome hanno intrapreso nel corso della storia.

Paesi con il maggior numero di Gordito

Cognomi simili a Gordito