Introduzione
Il cognome Grigera è un nome unico ed intrigante che ha origini in vari paesi del mondo. In questo articolo esploreremo la storia e il significato del cognome Grigera, nonché la sua prevalenza in diverse regioni.
Origine e significato del cognome Grigera
Il cognome Grigera è di origine italiana, deriva dal nome personale Gregorio, che in latino significa "vigile" o "vigile". Si ritiene che il nome sia stato originariamente dato a individui che mostravano queste caratteristiche o che avevano in qualche modo un legame con il nome Gregorio.
Influenza italiana
In Italia il cognome Grigera si trova più comunemente nelle regioni settentrionali, come Lombardia e Piemonte. Si ritiene che il nome possa aver avuto origine in queste aree e diffondersi nel tempo in altre parti del paese.
Influenza spagnola
In paesi come Argentina, Uruguay e Spagna è prevalente anche il cognome Grigera. Si ritiene che il nome sia stato portato in queste regioni da immigrati italiani che vi si stabilirono tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Significato del cognome Grigera
Gli individui con il cognome Grigera sono spesso descritti come intelligenti, intuitivi e analitici. Sono noti per la loro forte etica del lavoro e l'attenzione ai dettagli, che li rendono adatti a professioni che richiedono precisione e concentrazione.
Argentina
In Argentina, il cognome Grigera si trova più comunemente nella provincia di Buenos Aires, dove molti immigrati italiani si stabilirono tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Oggi, le persone con il cognome Grigera possono essere trovate in diverse professioni, che vanno dal mondo degli affari e della finanza alle arti e alle scienze.
Stati Uniti
Anche se meno comune che in Argentina, il cognome Grigera si trova anche negli Stati Uniti. È più diffuso negli stati con una grande popolazione italo-americana, come New York e New Jersey.
Uruguay
In Uruguay, le persone con il cognome Grigera sono note per il loro forte senso della famiglia e della comunità. Sono spesso coinvolti in organizzazioni ed eventi locali, contribuendo al tessuto sociale delle loro comunità.
Spagna
In Spagna il cognome Grigera è meno diffuso che in altri paesi, ma ha comunque un significato per chi lo porta. Le persone con questo nome sono spesso orgogliose della loro eredità italiana e possono partecipare a eventi e celebrazioni culturali per onorare le proprie radici.
Prevalenza del cognome Grigera
Secondo i dati raccolti in vari paesi, il cognome Grigera ha livelli di incidenza diversi nelle diverse regioni. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si trova in Argentina, seguita da Stati Uniti e Uruguay.
Argentina (605)
Con un tasso di incidenza di 605, l'Argentina ha il maggior numero di individui con il cognome Grigera. Ciò non sorprende, data la forte influenza italiana nel paese e la presenza storica di immigrati italiani nella regione.
Stati Uniti (33)
Negli Stati Uniti ci sono 33 individui con il cognome Grigera. Sebbene questo numero sia significativamente inferiore a quello dell'Argentina, riflette comunque la presenza di immigrati italiani e dei loro discendenti nel paese.
Uruguay (19)
L'Uruguay conta 19 individui con il cognome Grigera, indicando una presenza minore ma comunque significativa del nome nel paese. Come l'Argentina, l'Uruguay ha una forte influenza italiana, in particolare nella sua capitale Montevideo.
Altri Paesi
Sebbene meno comune, il cognome Grigera può essere trovato anche in paesi come Spagna, Brasile e Regno Unito. Questi individui possono avere legami familiari con l'Italia o antenati immigrati in queste regioni in cerca di nuove opportunità.
Conclusione
Il cognome Grigera è un nome affascinante con una ricca storia e un significato culturale diversificato. Che si trovino in Argentina, negli Stati Uniti, in Uruguay o in altri paesi, le persone con il cognome Grigera portano con sé un'orgogliosa eredità e un forte senso di identità.
Paesi con il maggior numero di Grigera











