Logo

Storia e Significato del Cognome Iizuka

Informazioni sul cognome Iizuka

Il cognome Iizuka è un nome affascinante con una ricca storia e una presenza diffusa in tutto il mondo. Con un'incidenza totale di 94.424 in Giappone, è un cognome molto comune nel paese. Si trova però anche in diversi altri paesi, anche se con frequenze più basse.

Origini del nome

Il cognome Iizuka ha le sue origini in Giappone, dove si ritiene abbia avuto origine dalla storica provincia di Chikuzen, che oggi fa parte dell'odierna prefettura di Fukuoka. Il nome deriva dalle parole giapponesi "ii", che significa "buono", e "zuka", che significa "tumulo" o "collina". Ciò potrebbe suggerire che i portatori originari del cognome fossero associati a un luogo noto per la sua bella o prospera collina.

Alcune fonti suggeriscono anche che il cognome Iizuka potrebbe aver avuto origine dal clan Iizuka, che era un clan importante nel Giappone medievale. I membri di questo clan erano noti per la loro abilità militare e giocarono ruoli significativi in ​​vari eventi storici.

Distribuzione del cognome

Sebbene il cognome Iizuka sia prevalente in Giappone, si trova anche in molti altri paesi del mondo. In Brasile il cognome ha un'incidenza di 511, mentre negli Stati Uniti si trova con una frequenza di 208. Anche Australia, Singapore e Canada hanno un numero significativo di individui con il cognome Iizuka, con incidenze di 55, 45, 45. e 30 rispettivamente.

Altri paesi in cui è presente il cognome Iizuka includono Regno Unito (Inghilterra), Francia, Svizzera, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Cina, Paesi Bassi, Hong Kong, India, Finlandia, Indonesia, Nuova Zelanda, Svezia, Cile, Colombia, Spagna, Fiji, Irlanda del Nord, Georgia, Guam, Irlanda, Malesia, Nigeria, Perù, Tailandia, Taiwan e Armenia, ciascuno con diverse incidenze del cognome.

Questa distribuzione capillare del cognome Iizuka evidenzia la sua portata globale e la variegata diaspora di individui che portano questo nome in diverse regioni.

Significato del cognome

Il cognome Iizuka ha un significato culturale e storico per coloro che lo portano, fungendo da collegamento alle loro radici e al loro patrimonio ancestrali. Riflette i legami familiari e le tradizioni tramandate di generazione in generazione, costituendo parte integrante dell'identità dell'individuo.

Per genealogisti ed esperti di cognomi, il cognome Iizuka presenta un interessante caso di studio nel tracciare e comprendere i modelli migratori e i movimenti storici delle famiglie che portano questo nome. Studiando la distribuzione e l'incidenza del cognome nei diversi paesi, i ricercatori possono ottenere informazioni sulla dispersione globale di questo particolare cognome e sui suoi possibili collegamenti con eventi storici e movimenti di popolazione.

Nel complesso, il cognome Iizuka testimonia l'eredità duratura dei cognomi e delle storie che portano con sé, trascendendo i confini geografici e il tempo per unire individui con una storia e un patrimonio condivisi.

Paesi con il maggior numero di Iizuka

Cognomi simili a Iizuka