Jacqueline: una panoramica dettagliata del cognome
Il cognome Jacqueline racchiude un senso unico di mistero ed eleganza, evocando immagini di raffinatezza e fascino. In questo ampio articolo approfondiremo la storia, le origini, le variazioni e la distribuzione del cognome Jacqueline in diverse regioni del mondo. Intraprendiamo un affascinante viaggio per scoprire i segreti dietro questo intrigante cognome.
Cenni storici sul cognome Jacqueline
Il cognome Jacqueline ha una storia ricca e affascinante che risale a secoli fa. Si ritiene che abbia avuto origine dal nome "Jacqueline", che è una forma femminile del nome "Jacques". Il nome stesso Jacques ha radici nel nome latino "Jacobus", che significa "soppiantatore" o "colui che segue". Come cognome, Jacqueline probabilmente è emerso come nome patronimico, indicando la discendenza da un padre o un antenato di nome Jacques.
Nel corso della storia, il cognome Jacqueline è stato associato a nobiltà, regalità e prestigio. È stato portato da varie figure importanti, tra cui regine, principesse e altri individui di alto rango. L'associazione del cognome con famiglie aristocratiche e lignaggio nobile ha contribuito alla sua popolarità e al suo significato duraturi.
Variazioni del cognome Jacqueline
Come molti cognomi, Jacqueline ha subito nel tempo diverse variazioni e adattamenti ortografici. Alcune varianti comuni del cognome Jacqueline includono Jacquelin, Jaqueline, Jacquelyn, Jacquline e Jackeline. Queste variazioni possono riflettere dialetti regionali, cambiamenti fonetici o preferenze individuali nell'ortografia.
Inoltre, il cognome Jacqueline può apparire in forme diverse in lingue o contesti culturali diversi. Ad esempio, nelle regioni di lingua spagnola, il cognome può essere reso Jaquelin o Jaqueline, riflettendo le sfumature fonetiche della lingua spagnola. Queste variazioni si aggiungono alla ricchezza e alla diversità del panorama linguistico del cognome Jacqueline.
Distribuzione del cognome Jacqueline
Il cognome Jacqueline è distribuito a livello globale, con concentrazioni significative in vari paesi e regioni del mondo. Secondo i dati forniti, la più alta incidenza del cognome Jacqueline si trova in Brasile, con un'incidenza di 280. Ciò indica una forte presenza di individui che portano il cognome Jacqueline in Brasile, riflettendo migrazioni storiche, modelli di insediamento e tendenze demografiche. /p>
Distribuzione regionale del cognome Jacqueline
Oltre al Brasile, il cognome Jacqueline è diffuso anche in altri paesi, tra cui la Repubblica Democratica del Congo (123), la Repubblica Dominicana (69), l'Indonesia (43) e gli Stati Uniti (41). Questi numeri riflettono le diverse connessioni culturali e storiche che hanno modellato la distribuzione del cognome Jacqueline in diverse parti del mondo.
In paesi europei come Francia (10), Svizzera (5) e Belgio (2), il cognome Jacqueline è meno comune ma mantiene comunque una presenza. Allo stesso modo, in nazioni africane come Camerun (5), Ghana (5) e Ruanda (1), il cognome Jacqueline testimonia l'interconnessione delle popolazioni globali e il complesso tessuto della migrazione e dell'interazione umana.
Tendenze emergenti nella distribuzione del cognome Jacqueline
Sebbene il cognome Jacqueline possa avere roccaforti tradizionali in alcune regioni, ci sono tendenze emergenti che indicano la sua diffusione in nuovi territori. Paesi come l'Australia (6), la Nuova Zelanda (1) e gli Emirati Arabi Uniti (1) mostrano una presenza crescente di individui con il cognome Jacqueline, riflettendo i mutevoli modelli di migrazione, globalizzazione e scambio culturale.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Jacqueline dimostra il suo fascino duraturo e il suo significato interculturale. Essendo un cognome con una storia leggendaria e una presenza diffusa, Jacqueline continua a incuriosire e ad affascinare le persone in tutto il mondo.
Resta sintonizzato per ulteriori approfondimenti e scoperte sull'affascinante cognome Jacqueline nei futuri aggiornamenti ed esplorazioni. Il viaggio nel mondo dei cognomi non finisce mai, pieno di infinite possibilità e sorprese.