Le origini del cognome Jelušić
Il cognome Jelušić ha una ricca storia e si ritiene abbia origine nella regione dei Balcani, in particolare in paesi come Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Slovenia. Il nome potrebbe presentare variazioni nell'ortografia dovute alla traslitterazione e alle differenze dialettali.
Significato storico
Si pensa che il cognome Jelušić abbia avuto origine dal nome personale "Jeluša", che è un nome proprio femminile slavo. Nel corso del tempo, questo nome si è evoluto in un cognome, indicando un legame familiare con qualcuno di nome Jeluša. In molte culture è comune che i cognomi derivino da nomi personali, fornendo informazioni sugli antenati di una persona.
Croazia
In Croazia il cognome Jelušić è relativamente comune, con un'incidenza di 939 individui che portano questo cognome. La prevalenza del nome in Croazia suggerisce una presenza di lunga data della famiglia Jelušić nella regione. È possibile che la famiglia abbia avuto un ruolo significativo nella storia croata o avesse legami con personaggi o eventi importanti.
Serbia
Anche in Serbia conta un notevole numero di individui con il cognome Jelušić, con un'incidenza di 203. La presenza del cognome Jelušić in Serbia indica connessioni tra le popolazioni serba e croata, con legami culturali e storici condivisi. Il cognome potrebbe essersi diffuso in Serbia attraverso la migrazione o i matrimoni misti tra famiglie dei due paesi.
Bosnia ed Erzegovina
Allo stesso modo, la Bosnia ed Erzegovina ha un numero significativo di individui con il cognome Jelušić, con un'incidenza di 103. La presenza del cognome in questo paese suggerisce una forte presenza della famiglia Jelušić nella regione e può indicare una condivisione culturale patrimonio con Croazia e Serbia.
Montenegro
In Montenegro anche il cognome Jelušić è relativamente comune, con un'incidenza di 98. La prevalenza del nome in Montenegro indica un legame storico tra la famiglia Jelušić e la popolazione montenegrina. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Montenegro attraverso la migrazione o altri mezzi, stabilendo la presenza della famiglia nel paese.
Slovenia
Sebbene meno comuni in Slovenia rispetto ad altri paesi, ci sono ancora individui con il cognome Jelušić, con un'incidenza di 17. La presenza del cognome in Slovenia suggerisce collegamenti transfrontalieri tra la Slovenia e i paesi vicini in cui è presente il cognome Jelušić più diffuso.
Presenza internazionale
Al di fuori della regione dei Balcani, il cognome Jelušić è meno comune ma ancora presente in paesi come Macedonia del Nord (3), Austria (1), Svezia (1) e Stati Uniti (1). La presenza internazionale del cognome Jelušić può essere attribuita alla migrazione, ai viaggi o ai legami storici tra questi paesi e la regione dei Balcani.
Significato moderno
Oggi, il cognome Jelušić continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo un legame con l'eredità e gli antenati della famiglia. Molte persone con il cognome Jelušić potrebbero ancora risiedere nella regione dei Balcani, mentre altre potrebbero essersi disperse in varie parti del mondo, portando con sé il proprio cognome.
La prevalenza del cognome Jelušić in più paesi indica una presenza diffusa della famiglia ed evidenzia l'interconnessione di diverse culture e regioni. L'importanza del cognome risiede nella sua capacità di collegare gli individui alle proprie radici e al proprio patrimonio familiare, fornendo un senso di identità e appartenenza.
Come per ogni cognome, la storia e il significato del nome Jelušić continuano ad evolversi man mano che le famiglie crescono e si espandono, creando nuovi legami e preservando l'eredità dei loro antenati.
Paesi con il maggior numero di Jelušić








