Logo

Storia e Significato del Cognome Kinnar

Introduzione

Il cognome "Kinnar" è un nome unico e intrigante che ha una ricca storia e un significato culturale diversificato. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome "Kinnar" in vari paesi. Analizzando i dati forniti, possiamo comprendere meglio la prevalenza e il significato di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origini del cognome 'Kinnar'

Il cognome "Kinnar" ha le sue origini in diverse regioni del mondo, tra cui India, Belgio, Russia, Inghilterra, Finlandia, Svezia, Australia, Israele e Malesia. Si ritiene che il nome abbia significati e significati culturali diversi a seconda della sua origine. In India, "Kinnar" è un termine utilizzato per descrivere le persone transgender, mentre in altri paesi può avere connotazioni diverse.

India

In India, il cognome "Kinnar" deriva dalla parola sanscrita che indica le persone transgender. La comunità Kinnar in India ha una lunga storia ed è spesso associata a forme tradizionali di intrattenimento e spettacolo. I membri di questa comunità sono molto rispettati nella società indiana e svolgono un ruolo significativo negli eventi e nei festival culturali.

Belgio

In Belgio, il cognome "Kinnar" è meno comune ma conserva ancora un significato culturale. Il nome potrebbe derivare da una regione o da un lignaggio familiare specifico e il suo significato può variare a seconda del contesto storico in cui ha avuto origine.

Russia

Allo stesso modo, in Russia, il cognome "Kinnar" è relativamente raro ma è stato documentato in documenti storici. Il nome potrebbe essere stato portato in Russia attraverso la migrazione o i matrimoni misti con individui provenienti da altre regioni dove il cognome è più diffuso.

Inghilterra

In Inghilterra si trova anche il cognome "Kinnar", anche se in numero minore rispetto ad altri paesi. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Inghilterra attraverso l'immigrazione o il commercio e il suo significato nella cultura inglese potrebbe differire dal significato in altre regioni.

Finlandia, Svezia, Australia, Israele, Malesia

In Finlandia, Svezia, Australia, Israele e Malesia, il cognome "Kinnar" è ancora meno comune, con solo pochi casi documentati di individui che portano questo nome. La presenza del cognome in questi paesi può essere attribuita alla migrazione, alla globalizzazione o ad altri fattori che hanno portato alla diffusione dei cognomi oltre confine.

Distribuzione del cognome 'Kinnar'

Sulla base dei dati forniti, il cognome "Kinnar" ha la più alta incidenza in India, con 1536 casi documentati. Ciò riflette il significato culturale del nome nella società indiana e la sua associazione con la comunità Kinnar. In altri paesi come Belgio, Russia, Inghilterra, Finlandia, Svezia, Australia, Israele e Malesia, l'incidenza del cognome è molto più bassa, variando da 1 a 47 casi.

India (1536)

La prevalenza del cognome "Kinnar" in India è probabilmente dovuta al significato culturale del nome e alla sua associazione con una comunità specifica. La comunità Kinnar in India ha una lunga storia ed è molto rispettata per i suoi contributi culturali e le sue pratiche tradizionali.

Belgio (47)

In Belgio, il cognome "Kinnar" è meno comune, ma riflette comunque la diversa natura dei cognomi nel paese. La presenza del nome in Belgio può essere attribuita a modelli migratori storici o a scambi interculturali che hanno plasmato il panorama culturale del paese.

Russia (43)

Allo stesso modo, in Russia, il cognome "Kinnar" è relativamente raro ma è stato documentato in documenti storici. Il nome potrebbe essere stato portato in Russia attraverso il commercio, la migrazione o altri fattori che hanno influenzato la composizione demografica e culturale del paese.

Inghilterra (20)

In Inghilterra, l'incidenza del cognome "Kinnar" è inferiore rispetto a India, Belgio e Russia. La presenza del nome in Inghilterra potrebbe essere collegata a legami storici con altri paesi in cui il cognome è più diffuso, oppure potrebbe essere stato introdotto attraverso l'immigrazione o il commercio.

Finlandia (14), Svezia (2), Australia (1), Israele (1), Malesia (1)

In Finlandia, Svezia, Australia, Israele e Malesia, il cognome "Kinnar" è ancora meno comune, con solo pochi casi documentati in ciascun paese. La presenza del nome in questi paesi può essere attribuita a modelli migratori individuali o a legami storici con regioni in cui il cognome è più diffuso.

Paesi con il maggior numero di Kinnar

Cognomi simili a Kinnar