Logo

Storia e Significato del Cognome Knebel

La storia del cognome Knebel

Il cognome Knebel è di origine tedesca e deriva dalla parola medio alto tedesca 'knebel', che significa 'clava' o 'mazza'. Si ritiene che abbia avuto origine come nome professionale per qualcuno che fabbricava o usava bastoni. L'uso dei cognomi divenne più comune in Germania durante il Medioevo e probabilmente in questo periodo emerse il cognome Knebel.

Germania

In Germania il cognome Knebel è relativamente comune, con un'incidenza di 6.288. Si trova in tutto il paese, con le concentrazioni più elevate in regioni come la Baviera, la Sassonia e l'Assia. I primi esempi documentati del cognome risalgono al XIII secolo nei documenti delle città medievali della Germania.

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Knebel hanno dato un contributo significativo alla cultura e alla società tedesca. Una figura notevole è Karl Ludwig Knebel, un caro amico del famoso scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Knebel era un diplomatico e storico della letteratura che giocò un ruolo chiave nella vita culturale di Weimar tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Knebel è meno diffuso che in Germania, con un'incidenza di 2.153. È più diffuso negli stati con grandi popolazioni di immigrati tedeschi, come Wisconsin, Iowa e Minnesota. Molti Knebel emigrarono negli Stati Uniti nel XIX e all'inizio del XX secolo in cerca di migliori opportunità e di una nuova vita.

Un individuo notevole con il cognome Knebel negli Stati Uniti è Hugh Knebel, giornalista e autore vincitore del Premio Pulitzer. Knebel è meglio conosciuto per il suo lavoro come reporter politico ed editorialista, coprendo molti eventi significativi della storia americana.

Brasile

In Brasile il cognome Knebel ha un'incidenza di 1.276. Si trova principalmente nelle regioni con forti comunità di immigrati tedeschi, come Santa Catarina e Rio Grande do Sul. L'immigrazione tedesca in Brasile è iniziata nel XIX secolo e ha avuto un impatto duraturo sulla cultura e sulla società brasiliana.

Le persone con il cognome Knebel in Brasile hanno contribuito a vari campi, tra cui affari, mondo accademico e arte. Il nome della famiglia Knebel è molto rispettato in Brasile e molti Knebel hanno dato un contributo significativo allo sviluppo del paese.

Polonia

In Polonia, il cognome Knebel ha un'incidenza inferiore a 298. Si trova principalmente nelle regioni che storicamente facevano parte della Prussia, come il Voivodato di Varmia-Masuria. La storia della famiglia Knebel in Polonia è strettamente legata al complesso panorama politico e culturale della regione.

Nonostante la minore incidenza, le persone con il cognome Knebel in Polonia hanno svolto ruoli importanti in vari settori e professioni. Il nome Knebel ricorda i legami storici tra Germania e Polonia e l'impatto dell'immigrazione su entrambi i paesi.

La portata globale del cognome Knebel

Il cognome Knebel non è limitato a un singolo paese o regione ma ha una presenza globale. Si trova in paesi di tutta Europa, Nord e Sud America e persino in Asia e Medio Oriente. La diversità del nome della famiglia Knebel riflette la complessa storia di immigrazione e scambio culturale che ha plasmato il mondo moderno.

Argentina

In Argentina, il cognome Knebel ha un'incidenza di 198. Si trova nella comunità tedesca del paese, che ha una ricca storia che risale al 19° secolo. Gli immigrati tedeschi in Argentina hanno dato un contributo significativo all'economia, alla cultura e alla società del paese.

Le persone con il cognome Knebel in Argentina sono orgogliose della loro eredità tedesca e mantengono forti legami con la loro patria ancestrale. Il nome della famiglia Knebel ricorda l'eredità duratura dell'immigrazione tedesca in Argentina.

Canada

In Canada, il cognome Knebel ha un'incidenza di 166 persone. Si trova principalmente nelle regioni con grandi popolazioni di immigrati tedeschi, come Ontario e Alberta. I tedeschi canadesi hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare la società e la cultura canadese.

Molti Knebel in Canada hanno preservato le tradizioni e i valori tedeschi contribuendo al contempo al tessuto multiculturale del paese. Il nome della famiglia Knebel è un simbolo della diversità e dell'unità della popolazione canadese.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, il cognome Knebel ha un'incidenza di 121 persone. Si trova tra la minoranza di lingua tedesca del paese, in particolare nelle regioni vicino al confine tedesco. La storia dell'immigrazione tedesca nei Paesi Bassi risale a secoli fa e ha lasciato un impatto duraturo sulla cultura olandese.

Le persone con il cognome Knebel nei Paesi Bassi si sono integrate nella società olandese pur mantenendo la loro eredità tedesca. Il cognome Knebel è atestimonianza della storia condivisa e dei legami culturali tra Germania e Paesi Bassi.

Australia

In Australia, il cognome Knebel ha un'incidenza di 84. Si trova nella comunità di immigrati tedeschi del paese, che ha una lunga storia in Australia che risale al 19° secolo. Gli australiani tedeschi hanno dato un contributo significativo allo sviluppo e alla cultura del paese.

Molti Knebel in Australia hanno abbracciato le loro radici tedesche adattandosi allo stile di vita australiano. Il nome della famiglia Knebel è un simbolo della diversità e del multiculturalismo che definiscono l'Australia moderna.

Individui illustri con il cognome Knebel

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Knebel hanno dato un contributo significativo a vari campi, tra cui la politica, la letteratura, la scienza e le arti. I loro risultati hanno lasciato un impatto duraturo sulle loro comunità e sul mondo in generale. Ecco alcune persone importanti con il cognome Knebel:

Karl Ludwig Knebel (1744-1834)

Karl Ludwig Knebel era un diplomatico tedesco, storico della letteratura e amico intimo dello scrittore Johann Wolfgang von Goethe. Knebel giocò un ruolo chiave nella vita culturale di Weimar tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, contribuendo allo sviluppo della letteratura e della filosofia tedesca.

Hugh Knebel (1916-1993)

Hugh Knebel era un giornalista e autore americano noto per il suo lavoro come reporter politico ed editorialista. Knebel ha vinto un Premio Pulitzer per i suoi resoconti e commenti su eventi significativi della storia americana, tra cui il movimento per i diritti civili e la guerra del Vietnam.

Franz Knebel (1800-1878)

Franz Knebel era un medico e scienziato polacco-tedesco che diede un contributo significativo al campo della ricerca medica. Il lavoro di Knebel sulle malattie infettive e sull'epidemiologia ha contribuito a far progredire la comprensione e il trattamento di varie malattie, salvando molte vite nel processo.

Luisa Knebel (1955- )

Luisa Knebel è un'imprenditrice e filantropa brasiliana che ha avuto un impatto significativo sul settore economico e sociale del Paese. Il lavoro di Knebel nel promuovere l'istruzione e lo sviluppo sostenibile ha contribuito a migliorare la vita di molti brasiliani e a creare una società più equa.

Maximilian Knebel (1980- )

Maximilian Knebel è un musicista e compositore australiano noto per il suo lavoro innovativo nel campo della musica elettronica. La musica di Knebel fonde brani popolari tedeschi tradizionali con ritmi elettronici moderni, creando un suono unico e accattivante che ha ottenuto consensi internazionali.

L'eredità del cognome Knebel

Il cognome Knebel ha una storia ricca e diversificata che abbraccia secoli e continenti. Dalle sue origini in Germania alla sua portata globale, il nome della famiglia Knebel ricorda i legami duraturi tra persone e culture. Le persone con il cognome Knebel hanno dato un contributo significativo alle loro comunità e hanno lasciato un'eredità duratura che continua a ispirare e arricchire il mondo.

Paesi con il maggior numero di Knebel

Cognomi simili a Knebel