Il cognome "Kneller" è un nome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare. Questo articolo approfondirà le origini, i significati e le variazioni del cognome, oltre ad esplorerà la sua prevalenza in diversi paesi in tutto il mondo. Unisciti a noi in un viaggio attraverso il mondo dei cognomi "Kneller".
Origini e significato del cognome 'Kneller'
Il cognome "Kneller" ha origini germaniche, deriva dalla parola medio alto tedesca "knelle", che significa campana o collinetta. Si ritiene che abbia avuto origine come cognome professionale per qualcuno che lavorava come campanaro o suonatore di campane. In alternativa potrebbe essere stato un cognome topografico per qualcuno che abitava vicino ad un campanile o ad una collina prominente.
Il cognome "Kneller" potrebbe anche avere origini inglesi, con la parola inglese antico "cnyll" che significa una piccola collina o una vetta. Ciò suggerisce che il cognome avrebbe potuto essere un nome topografico per qualcuno che viveva su o vicino a una collina. Nel corso del tempo sono emerse varianti del cognome, come Kneeler, Knill e Knoller, ciascuna con il proprio significato e la propria storia unici.
Variazioni del cognome 'Kneller'
Come molti cognomi, nel corso dei secoli "Kneller" ha subito vari cambiamenti e adattamenti ortografici. Alcune varianti comuni del cognome includono Kneeler, Knell, Knill e Knoller. Queste variazioni possono riflettere differenze regionali, evoluzione fonetica o semplicemente preferenze individuali.
In alcuni casi, il cognome "Kneller" potrebbe essere stato anglicizzato o tradotto in diverse lingue, risultando in ortografie e pronunce varianti. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e le origini del cognome rimangono coerenti, collegando individui di diverse regioni e culture.
Distribuzione globale del cognome 'Kneller'
Il cognome 'Kneller' ha una presenza notevole in vari paesi del mondo, con diversi livelli di incidenza e prevalenza. Secondo i dati disponibili, gli Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome "Kneller", con 1267 occorrenze. Seguono Inghilterra (910), Germania (527), Canada (380) e Australia (114), indicando una significativa concentrazione di famiglie Kneller in questi paesi.
Variazioni regionali nella distribuzione Kneller
Nel Regno Unito, la distribuzione del cognome "Kneller" mostra variazioni regionali, con l'Inghilterra che rappresenta la maggior parte delle occorrenze (910). La Scozia ha un'incidenza minore ma comunque significativa del cognome (36), mentre il Galles ha l'incidenza più bassa (10). Queste differenze regionali possono essere attribuite a modelli migratori storici, densità di popolazione e influenze culturali.
Al di fuori del Regno Unito, anche paesi come Israele (99), Svizzera (27), Nuova Zelanda (22), Polonia (21) e Russia (21) hanno occorrenze degne di nota del cognome "Kneller". Questa distribuzione globale evidenzia la diversa diffusione delle famiglie Kneller in diversi continenti e regioni, ciascuna delle quali contribuisce al ricco arazzo della storia del cognome.
Nei paesi con un'incidenza inferiore del cognome "Kneller", come Brasile (3), Irlanda (2) e Tailandia (1), la presenza delle famiglie Kneller può essere meno pronunciata ma comunque significativa. Questi eventi sparsi riflettono la diaspora globale di individui che portano il cognome "Kneller", ciascuno con la propria storia ed eredità uniche.
Conclusione
Il cognome "Kneller" è un nome unico e leggendario con origini germaniche e inglesi, associato alla fabbricazione di campane, alla topografia e all'abitazione in collina. Nel corso del tempo sono emerse variazioni del cognome, che riflettono le differenze regionali e le preferenze individuali. La distribuzione globale del cognome "Kneller" rivela una presenza diversificata e diffusa nei paesi di tutto il mondo, con diversi livelli di incidenza e prevalenza. Esplorando le origini, i significati e le variazioni del cognome "Kneller", otteniamo informazioni sulla ricca storia e sul significato culturale di questo nome senza tempo.
Paesi con il maggior numero di Kneller











