Logo

Storia e Significato del Cognome Knies

Introduzione

Il cognome "Knies" ha una storia lunga e ricca, con una presenza significativa in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, il significato e la distribuzione del cognome "Knies" nelle diverse regioni, facendo luce sul suo significato e importanza.

Origini e significato

Il cognome "Knies" è di origine tedesca e deriva dalla parola medio-alta tedesca "knüec" o "knec", che significa "ginocchio". Questo cognome probabilmente è nato come soprannome per qualcuno che aveva una caratteristica fisica legata al ginocchio, come avere le gambe arcuate o avere ginocchia particolarmente prominenti.

In alcuni casi, il cognome "Knies" potrebbe aver avuto origine come nome professionale per qualcuno che lavorava come impastatore o produttore di rotule per armature. In alternativa, potrebbe essere stato un nome topografico per qualcuno che viveva vicino a un elemento prominente a forma di ginocchio nel paesaggio.

Distribuzione del cognome 'Knies'

Germania

In Germania il cognome "Knies" è quello più diffuso, con un'incidenza di 2091 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome "Knies" in Germania può essere fatta risalire a tempi antichi, con numerose famiglie che portavano questo cognome in tutto il paese.

Stati Uniti

Con un'incidenza di 1119 individui, il cognome "Knies" ha lasciato il segno anche negli Stati Uniti. Molte famiglie immigrate dalla Germania portarono con sé il cognome "Knies" in America, dove ha continuato a essere tramandato di generazione in generazione.

Brasile

In Brasile, il cognome "Knies" ha una presenza minore, con un'incidenza di 246 individui. Nonostante il numero inferiore, il cognome "Knies" è ancora riconosciuto e portato dalle famiglie in varie regioni del Brasile.

Paesi Bassi

Il cognome "Knies" si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 114 individui. Le famiglie olandesi con il cognome "Knies" potrebbero avere origini tedesche o potrebbero aver adottato il cognome con altri mezzi.

Canada

In Canada vivono 16 persone con il cognome "Knies", indicando una presenza minore ma comunque notevole di questo cognome nel paese. Questi individui potrebbero avere radici in Germania o potrebbero aver acquisito il cognome attraverso l'immigrazione o altri mezzi.

Svezia

In Svezia ci sono 13 individui con il cognome "Knies", suggerendo una presenza modesta di questo cognome nel paese. Questi individui possono far parte di famiglie immigrate o potrebbero aver acquisito il cognome attraverso altri canali.

Francia, Slovacchia, Australia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Norvegia

Francia, Slovacchia, Australia, Repubblica Ceca, Inghilterra e Norvegia hanno ciascuna un numero inferiore di individui con il cognome "Knies", che varia da 3 a 8 individui. Nonostante il loro numero inferiore, questi individui contribuiscono a portare avanti l'eredità del cognome "Knies" in varie parti del mondo.

Austria, Svizzera, Cina, Belgio, Spagna, Ungheria, Lussemburgo, Malta, Kosovo, Sud Africa

Altri paesi come Austria, Svizzera, Cina, Belgio, Spagna, Ungheria, Lussemburgo, Malta, Kosovo e Sud Africa hanno un numero ancora minore di individui con il cognome "Knies", che varia da 1 a 2 individui. Questi individui possono avere background e storie diverse, ma tutti portano il filo conduttore del cognome "Knies".

Conclusione

Il cognome "Knies" è un cognome diffuso e diversificato con una ricca storia e una presenza significativa in vari paesi del mondo. Le sue origini, significato e distribuzione evidenziano l'importanza del cognome "Knies" in diverse regioni, a simboleggiare l'eredità duratura delle famiglie che portano questo nome.

Paesi con il maggior numero di Knies

Cognomi simili a Knies