La storia del cognome Kokina
Il cognome Kokina ha una storia ricca e affascinante che abbraccia vari paesi e culture. Con le sue origini radicate nell'Europa orientale, questo cognome unico si è fatto strada in diverse parti del mondo, lasciando un'eredità duratura in ogni regione che ha toccato.
Russia (3430 incidenti)
In Russia il cognome Kokina è abbastanza comune, con un'alta incidenza di 3430 occorrenze. Si ritiene che il nome abbia origini slave, forse derivante dalla parola "kok" che significa un tipo di uccello. Ciò potrebbe suggerire che il cognome fosse originariamente un soprannome dato a qualcuno che mostrava qualità o comportamenti simili a quelli di un uccello.
Lettonia (1106 incidenze)
La Lettonia ha anche un numero significativo di individui con il cognome Kokina, con 1106 casi segnalati. La presenza di questo cognome in Lettonia indica un forte legame storico tra il paese e l'Europa orientale, dove probabilmente ha avuto origine il nome.
Kazakistan (94 incidenti)
Con 94 casi, il Kazakistan ha una popolazione più piccola ma comunque notevole di individui con il cognome Kokina. La presenza di questo cognome in Kazakistan suggerisce uno scambio culturale o una migrazione tra l'Europa orientale e l'Asia centrale, con conseguente diffusione del nome in questa regione.
Uzbekistan (49 incidenti)
L'Uzbekistan ha anche un modesto numero di individui con il cognome Kokina, con 49 occorrenze segnalate. La presenza di questo cognome in Uzbekistan potrebbe essere attribuita alle rotte commerciali storiche e alle interazioni tra l'Europa orientale e l'Asia centrale, che hanno portato alla migrazione di individui che portano il nome.
Papua Nuova Guinea (47 casi)
Sorprendentemente, anche la Papua Nuova Guinea ha una piccola popolazione con il cognome Kokina, con 47 occorrenze segnalate. La presenza di questo cognome in Papua Nuova Guinea evidenzia la natura globale dei cognomi e le diverse influenze culturali che hanno plasmato nel tempo la popolazione del paese.
Turchia (31 incidenti)
In Turchia, il cognome Kokina è meno comune, con 31 occorrenze segnalate. La presenza di questo nome in Turchia potrebbe essere il risultato di migrazioni storiche o scambi culturali tra l'Europa orientale e l'Asia, che hanno portato alla diffusione del nome in questa regione.
Bielorussia (24 incidenti)
In Bielorussia c'è anche un piccolo numero di individui con il cognome Kokina, con 24 occorrenze segnalate. La presenza di questo cognome in Bielorussia potrebbe essere attribuita ai legami storici tra l'Europa orientale e i paesi vicini, con conseguente migrazione di individui con questo nome.
Regno Unito (Inghilterra) (15 episodi)
Nel Regno Unito (in particolare in Inghilterra), il cognome Kokina è relativamente raro, con solo 15 occorrenze segnalate. La presenza di questo nome in Inghilterra potrebbe essere il risultato di migrazioni storiche o di spostamenti di singole famiglie dall'Europa orientale al Regno Unito.
Stati Uniti (10 casi)
Negli Stati Uniti, il cognome Kokina non è molto comune, con solo 10 occorrenze segnalate. La presenza di questo cognome negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a immigrazioni individuali o movimenti familiari dall'Europa dell'Est verso l'America, che hanno portato alla costituzione di piccole comunità con questo nome.
Altri Paesi
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Kokina ha anche un'incidenza minore in vari altri paesi come Slovacchia, Repubblica Ceca, Georgia, Svezia, Moldavia e altri. La presenza di questo cognome in diverse parti del mondo dimostra ulteriormente la portata globale e il significato culturale dei cognomi.
Nel complesso, il cognome Kokina è un nome unico e storicamente ricco che ha lasciato il segno in più paesi in tutto il mondo. Le sue origini nell'Europa orientale e la successiva diffusione in varie regioni evidenziano l'interconnessione delle popolazioni globali e l'eredità duratura dei cognomi.
Paesi con il maggior numero di Kokina











