Logo

Storia e Significato del Cognome Korbmacher

Il cognome "Korbmacher" ha una ricca storia ed è di origine tedesca. In questo articolo approfondiremo le origini, la distribuzione e il significato del cognome nei diversi paesi. Esploriamo i diversi aspetti del cognome Korbmacher e sveliamo il suo intrigante passato.

Origini del cognome Korbmacher

Il cognome "Korbmacher" deriva dalla parola tedesca "Korb" che significa cesto e "Macher" che significa creatore. Pertanto, il cognome si traduce in "creatore di cestini" in inglese. È un cognome professionale, ad indicare che i portatori originari di questo nome erano coinvolti nel commercio di fabbricazione di cesti.

I cognomi professionali erano comuni nell'Europa medievale poiché aiutavano a distinguere gli individui in base alle loro professioni. I Korbmacher erano abili artigiani che realizzavano cestini con vari materiali come vimini, canne e ramoscelli. Hanno svolto un ruolo essenziale nella società fornendo soluzioni di stoccaggio e contenitori per il trasporto di merci.

Distribuzione del cognome Korbmacher

Il cognome Korbmacher si trova prevalentemente in Germania, con un'incidenza significativa di 1.091 individui che portano questo nome. Non c'è da stupirsi, dato che il cognome ha origini tedesche e riflette l'associazione storica del paese con la tessitura dei cesti e l'artigianato.

Germania

In Germania prevale il cognome Korbmacher e sono numerose le famiglie che portano avanti la tradizione della cestaia. Il cognome viene spesso tramandato di generazione in generazione, a significare un orgoglioso lignaggio di abili artigiani.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, il cognome Korbmacher è meno comune, con solo 60 individui che portano questo nome. Nonostante la minore incidenza, il cognome rappresenta ancora un collegamento con l'artigianato della tessitura dei cesti nella regione.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Korbmacher è presente tra 26 individui. Molti immigrati tedeschi portarono i loro cognomi e le loro tradizioni in America, contribuendo al diverso arazzo culturale del paese.

Argentina

In Argentina, il cognome Korbmacher è presente tra 20 individui. Riflette la migrazione dei coloni tedeschi nella regione e la loro influenza sulle comunità locali.

Belgio

In Belgio, il cognome Korbmacher si trova tra 13 individui. Anche se l’incidenza è relativamente bassa, mostra comunque l’eredità duratura della produzione di cestini nel paese.

Brasile

In Brasile, il cognome Korbmacher è portato da 10 persone. La presenza del cognome evidenzia lo scambio culturale tra Germania e Brasile, plasmando il variegato patrimonio del paese.

Russia

In Russia, il cognome Korbmacher è meno comune, con solo 2 individui che portano questo nome. Il cognome potrebbe essere stato portato in Russia attraverso la migrazione o collegamenti storici con la Germania.

Canada

In Canada, il cognome Korbmacher è presente in 1 individuo. Sebbene l'incidenza sia minima, rappresenta comunque un collegamento con l'artigianato della cestaia nel paese.

Inghilterra

In Inghilterra, più precisamente nella regione della Grande Londra, c'è 1 individuo con il cognome Korbmacher. La presenza del cognome indica la portata globale dell'artigianato e del patrimonio tedesco.

Significato del cognome Korbmacher

Il cognome Korbmacher ha un notevole valore storico e culturale, rappresentando l'eredità della lavorazione dei cesti e dell'artigianato. Ricorda gli abili artigiani che contribuivano alla vita di tutti i giorni con le loro intricate creazioni intrecciate.

Il cognome funge anche da collegamento con il passato, collegando i portatori di oggi ai loro antenati che padroneggiavano l'arte dell'intreccio di cesti. È una testimonianza delle tradizioni e delle abilità durature tramandate di generazione in generazione.

Nel complesso, il cognome Korbmacher racchiude l'ingegno e la maestria dei suoi portatori, evidenziando l'importanza dei mestieri e delle occupazioni tradizionali nel plasmare la società.

Paesi con il maggior numero di Korbmacher

Cognomi simili a Korbmacher