Introduzione
Il cognome "Laperuta" è un nome unico e interessante che ha le sue origini in Italia. Non è un cognome molto comune, ma si è diffuso in altri paesi come Brasile, Stati Uniti, Argentina, Canada, Francia, Inghilterra, Germania, Danimarca, Algeria e Perù. In questo articolo approfondiremo la storia e il significato del cognome "Laperuta" in diverse parti del mondo.
Italia
In Italia, il cognome "Laperuta" è quello più diffuso con un'incidenza di 219. Si ritiene che abbia avuto origine nelle regioni meridionali dell'Italia, in particolare in aree come la Calabria e la Sicilia. Il nome "Laperuta" deriva probabilmente dalla parola italiana "peruta", che significa "perso" o "smarrito".
I primi esempi conosciuti del cognome "Laperuta" possono essere fatti risalire a documenti storici e archivi in Italia. È possibile che il nome sia stato dato a individui noti per aver vagato o viaggiato attraverso il paese. Nel corso del tempo il nome venne associato a una famiglia o a un lignaggio specifico, portando alla creazione del cognome "Laperuta".
Brasile
In Brasile, il cognome "Laperuta" ha una presenza significativa con un'incidenza di 162. Si ritiene che il nome sia stato portato in Brasile da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati portarono con sé la loro cultura, tradizioni e cognomi, compreso il cognome "Laperuta".
Oggi in Brasile ci sono numerose persone e famiglie con il cognome "Laperuta", molte delle quali sono orgogliose delle loro origini italiane. Il nome è diventato parte del panorama culturale brasiliano, riflettendo la ricca storia di immigrazione e diversità del paese.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome 'Laperuta' ha una presenza con un'incidenza di 152. È probabile che il nome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani arrivati nel Paese in cerca di nuove opportunità e di una vita migliore . Questi immigrati si stabilirono in vari stati del paese, tra cui New York, California e Illinois.
Oggi negli Stati Uniti ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali hanno abbracciato la propria eredità e radici italiane. Il cognome "Laperuta" serve a ricordare l'esperienza degli immigrati e il contributo degli italoamericani alla società americana.
Argentina
In Argentina, il cognome "Laperuta" ha una presenza con un'incidenza di 56 persone. È probabile che il nome sia stato portato in Argentina da immigrati italiani arrivati nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Buenos Aires e Rosario, dove stabilirono le loro comunità e costruirono una nuova vita.
Oggi in Argentina ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali hanno preservato il proprio patrimonio culturale italiano attraverso le tradizioni, la cucina e la lingua. Il cognome "Laperuta" è una testimonianza dell'eredità duratura dell'immigrazione italiana in Argentina.
Canada
In Canada il cognome 'Laperuta' ha una presenza minore con un'incidenza di 7. È probabile che il nome sia stato portato in Canada da immigrati italiani arrivati nel Paese in cerca di nuove opportunità e di una migliore qualità di vita. Questi immigrati si stabilirono in città come Toronto, Montreal e Vancouver, dove stabilirono la loro presenza nella società canadese.
Oggi in Canada ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali si sono integrati nella società canadese preservando il loro patrimonio culturale italiano. Il cognome "Laperuta" rappresenta la diversità e il multiculturalismo del Canada.
Francia
In Francia, il cognome "Laperuta" ha una presenza minore con un'incidenza di 5. È probabile che il nome sia stato portato in Francia da immigrati italiani arrivati nel paese nel corso del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Parigi, Marsiglia e Lione, dove stabilirono le loro comunità e contribuirono alla società francese.
Oggi in Francia ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali hanno abbracciato le proprie radici italiane integrandosi nella cultura francese. Il cognome 'Laperuta' è un simbolo dei legami duraturi tra Italia e Francia.
Regno Unito
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, il cognome 'Laperuta' ha una presenza minore con un'incidenza di 2. È probabile che il nome sia stato portato in Inghilterra da immigrati italiani arrivati nel Paese nel corso del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Londra e Manchester, dove stabilirono le loro comunità e lasciarono il segno nella società britannica.
Oggi in Inghilterra ci sono individui e famiglie con il cognome 'Laperuta', moltissimedei quali hanno mantenuto il proprio patrimonio culturale italiano pur abbracciando i costumi e le tradizioni britanniche. Il cognome 'Laperuta' riflette la diversità e la ricchezza della società britannica.
Germania
In Germania il cognome "Laperuta" ha una presenza minore con un'incidenza pari a 1. È probabile che il nome sia stato portato in Germania da immigrati italiani arrivati nel paese nel corso del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Berlino, Monaco e Francoforte, dove fondarono le loro comunità e contribuirono alla società tedesca.
Oggi in Germania ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali hanno preservato il loro patrimonio culturale italiano adattandosi allo stile di vita tedesco. Il cognome 'Laperuta' è un simbolo dello scambio culturale tra Italia e Germania.
Danimarca
In Danimarca, il cognome "Laperuta" ha una presenza minore con un'incidenza pari a 1. È probabile che il nome sia stato portato in Danimarca da immigrati italiani arrivati nel paese durante il XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Copenaghen, Aarhus e Odense, dove stabilirono le loro comunità e si integrarono nella società danese.
Oggi in Danimarca ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali si sono assimilati alla cultura danese pur preservando le loro radici italiane. Il cognome "Laperuta" rappresenta la diversità e il multiculturalismo della Danimarca.
Algeria
In Algeria, il cognome "Laperuta" ha una presenza minore con un'incidenza di 1. È probabile che il nome sia stato portato in Algeria da immigrati italiani arrivati nel paese nel corso del XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Algeri, Orano e Costantina, dove stabilirono le loro comunità e contribuirono alla società algerina.
Oggi in Algeria ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali hanno mantenuto il loro patrimonio culturale italiano adattandosi allo stile di vita algerino. Il cognome "Laperuta" simboleggia lo scambio culturale tra Italia e Algeria.
Perù
In Perù, il cognome "Laperuta" ha una presenza minore con un'incidenza pari a 1. È probabile che il nome sia stato portato in Perù da immigrati italiani arrivati nel paese nel XX secolo. Questi immigrati si stabilirono in città come Lima, Arequipa e Cusco, dove fondarono le loro comunità e contribuirono alla società peruviana.
Oggi in Perù ci sono individui e famiglie con il cognome "Laperuta", molti dei quali hanno abbracciato la loro eredità italiana integrandosi nella cultura peruviana. Il cognome "Laperuta" riflette la diversità culturale e la ricchezza del Perù.
Paesi con il maggior numero di Laperuta










