Introduzione
Il cognome "Lasorsa" è un cognome relativamente raro che ha le sue origini in Italia. Si ritiene che abbia avuto origine come variazione del cognome 'Sorrentino', che è un cognome toponomastico derivato dalla città di Sorrento in Campania. Il cognome "Lasorsa" si è diffuso oltre l'Italia e può essere trovato in diversi altri paesi del mondo, anche se in numero minore.
Origini del cognome 'Lasorsa'
Il cognome "Lasorsa" è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione italiana della Campania. Si ritiene che sia una variante del cognome 'Sorrentino', che è un cognome toponomastico derivato dalla città di Sorrento. La città di Sorrento si trova in provincia di Napoli, nella regione Campania, in Italia ed è nota per i suoi splendidi paesaggi costieri e la sua architettura pittoresca.
Il cognome "Sorrentino" deriva dalla parola latina "Surrentum", che era l'antico nome della città di Sorrento. L'aggiunta del prefisso "La" al cognome "Sorrentino" per formare "Lasorsa" è una pratica comune nei cognomi italiani e viene spesso eseguita per indicare un collegamento familiare o geografico.
Diffusione del cognome 'Lasorsa'
Sebbene il cognome "Lasorsa" abbia origine in Italia, si è diffuso oltre i suoi confini e ora può essere trovato in diversi altri paesi del mondo. Secondo i dati dell'Istituto Studi sui Nomi, il cognome "Lasorsa" è quello più diffuso in Italia, con 1216 casi registrati.
Negli Stati Uniti anche il cognome "Lasorsa" è relativamente comune, con 738 casi registrati. Ciò può essere attribuito alla numerosa popolazione di immigrati italiani negli Stati Uniti, in particolare in città come New York e Boston, dove molte famiglie italiane si stabilirono tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
In Canada, il cognome "Lasorsa" è meno comune, con solo 65 casi registrati. Allo stesso modo, in paesi come Francia, Argentina e Venezuela, il cognome "Lasorsa" è relativamente raro, con solo 47, 43 e 39 casi registrati rispettivamente.
Individui notevoli con il cognome 'Lasorsa'
Nonostante il numero relativamente piccolo, ci sono stati alcuni individui importanti con il cognome "Lasorsa" che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. Uno di questi individui è Giuseppe Lasorsa, un artista italiano noto per le sue intricate sculture in marmo e i suoi progetti architettonici.
Un altro personaggio notevole con il cognome "Lasorsa" è Maria Lasorsa, una rinomata chef e autrice italiana che ha pubblicato diversi libri di cucina sulla cucina tradizionale italiana. Le sue ricette e la sua esperienza culinaria le hanno fatto guadagnare un seguito fedele sia in Italia che all'estero.
Negli Stati Uniti esiste un'importante famiglia di nome Lasorsa, nota per i suoi sforzi filantropici e il coinvolgimento nella comunità. Hanno creato una fondazione di beneficenza che sostiene varie cause, tra cui l'istruzione, l'assistenza sanitaria e la conservazione dell'ambiente.
Conclusione
In conclusione, il cognome 'Lasorsa' è un cognome unico e relativamente raro con le sue origini in Italia. Nonostante i suoi piccoli numeri, si è diffuso oltre l’Italia e ora può essere trovato in paesi di tutto il mondo. Il cognome "Lasorsa" è una testimonianza del ricco e diversificato patrimonio culturale dell'Italia e dell'eredità duratura degli immigrati italiani che si sono stabiliti in paesi in lungo e in largo.
Paesi con il maggior numero di Lasorsa











