Introduzione
Il cognome Lellouch è un nome unico e affascinante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e le variazioni del cognome Lellouch, nonché il suo significato e significato nei diversi paesi. Approfondendo i vari aspetti di questo cognome, possiamo comprendere meglio la sua importanza e rilevanza nella società moderna.
Origini e significato
Il cognome Lellouch affonda le sue radici in Francia, dove si ritiene abbia avuto origine come nome patronimico derivato dal nome ebraico "Eliezer". Il nome "Eliezer" significa "Dio è il mio aiuto" in ebraico ed è probabile che il cognome Lellouch fosse originariamente utilizzato per denotare qualcuno che era figlio di un uomo di nome Eliezer.
Nel corso del tempo, il cognome Lellouch si è evoluto e ha assunto varie ortografie e forme, tra cui Lelloush, Lelouch e Le Louch. Nonostante queste variazioni, il significato e il significato di fondo del nome rimangono coerenti, riflettendo una connessione con il divino e un senso di protezione e guida divina.
Distribuzione e variazioni
Sebbene il cognome Lellouch abbia origine in Francia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo, tra cui Algeria, Israele, Svizzera, Stati Uniti, Marocco e Paesi Bassi. Ciascuno di questi paesi ha una piccola ma notevole incidenza del cognome, suggerendo che il nome ha una presenza e un significato globali.
Francia
La Francia ha la più alta incidenza del cognome Lellouch, con una prevalenza di 57 individui che portano questo nome. Questa elevata incidenza suggerisce che il cognome è ben consolidato e ampiamente riconosciuto nella società francese, riflettendo la sua lunga storia e il suo significato culturale nel paese.
Algeria
L'Algeria ha un'incidenza minore ma comunque notevole del cognome Lellouch, con 5 individui che portano questo nome. Ciò suggerisce che il nome abbia una certa presenza e riconoscimento nella società algerina, anche se potrebbe non essere così comune o conosciuto come in Francia.
Israele
In Israele c'è anche una piccola incidenza del cognome Lellouch, con 4 individui che portano questo nome. Considerati i legami storici e culturali di Israele con la lingua e le tradizioni ebraiche, non sorprende che il nome Lellouch abbia una certa presenza e significato nella società israeliana.
Svizzera
La Svizzera ha una piccola ma notevole incidenza del cognome Lellouch, con 3 persone che portano questo nome. Ciò suggerisce che il nome abbia un certo riconoscimento e significato nella società svizzera, riflettendo le sue influenze internazionali e multiculturali.
Stati Uniti
Con 3 individui che portano il cognome Lellouch, anche gli Stati Uniti hanno una piccola ma notevole incidenza del nome. Ciò riflette la diversità della popolazione e delle influenze culturali del paese, nonché la diffusione globale del cognome Lellouch.
Marocco
Il Marocco ha un'incidenza relativamente bassa del cognome Lellouch, con solo 1 individuo che porta questo nome. Tuttavia, questa presenza suggerisce che il nome abbia un certo riconoscimento e significato nella società marocchina, riflettendo i suoi legami storici e culturali con la Francia e altri paesi.
Paesi Bassi
Anche i Paesi Bassi hanno una bassa incidenza del cognome Lellouch, con 1 individuo che porta questo nome. Ciò suggerisce che il nome potrebbe non essere così comune o conosciuto nella società olandese, ma ha comunque una certa presenza e significato nel paese.
Conclusione
In conclusione, il cognome Lellouch è un nome unico e culturalmente significativo che affonda le sue radici in Francia ma si è diffuso in altri paesi del mondo. Con diverse incidenze e variazioni del nome nei diversi paesi, il cognome Lellouch riflette un senso di connessione e protezione divina, nonché una ricca storia e un significato culturale che continuano ad essere rilevanti nella società moderna.