Logo

Storia e Significato del Cognome Lemann

Le origini del cognome 'Lemann'

Il cognome "Lemann" ha una storia ricca e diversificata che abbraccia diversi paesi e culture. Si ritiene che sia originario di varie regioni, tra cui Russia, Stati Uniti, Francia, Brasile, Svizzera, Germania, Polonia, Australia, Danimarca, Argentina, Svezia, Bielorussia, Kazakistan, Israele, Georgia, Canada, Cile, Cina, Grecia , Kirghizistan, Moldova, Mauritius, Portogallo, Ucraina, Venezuela, Belgio, Bulgaria e Camerun. Con un totale di 297 casi in Russia, il cognome "Lemann" ha una presenza significativa in questo paese.

Influenza russa

L'elevato numero di occorrenze del cognome "Lemann" in Russia suggerisce che potrebbe avere origine da questa regione. La variante russa del cognome può avere radici linguistiche e significati diversi rispetto ad altri paesi in cui si trova. È possibile che il nome "Lemann" sia stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie russe, portando con sé una storia e un patrimonio unici.

Connessioni americane

Negli Stati Uniti il ​​cognome "Lemann" è presente con 185 occorrenze. Ciò dimostra un forte legame con la cultura e la storia americana. La presenza del cognome negli Stati Uniti può essere collegata a modelli di immigrazione o ad eventi storici che hanno portato individui con questo nome sulle coste americane. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia di "Lemann" negli Stati Uniti potrebbero riflettere l'influenza di diverse lingue e dialetti nella regione.

Radici francesi

Con 90 casi in Francia, il cognome "Lemann" ha una presenza notevole nella società francese. La variante francese del nome può avere origini e significati distinti specifici del patrimonio linguistico e culturale del paese. La storia del cognome in Francia può essere legata a regioni specifiche o eventi storici che hanno modellato la distribuzione e l'uso del nome.

Influenza brasiliana

In Brasile, il cognome "Lemann" si trova con 81 occorrenze. La variante brasiliana del nome potrebbe essersi evoluta nel tempo per riflettere le influenze linguistiche e culturali uniche del paese. La presenza di "Lemann" in Brasile potrebbe essere collegata a modelli di immigrazione, legami storici o legami familiari che hanno mantenuto vivo il nome nel paese.

Collegamenti svizzeri

Con 41 casi in Svizzera, il cognome "Lemann" è presente nella cultura e nella società svizzera. La variante svizzera del nome può avere origini e significati distinti legati al patrimonio linguistico e culturale del paese. La storia del cognome in Svizzera può rivelare collegamenti con regioni specifiche o eventi storici che hanno modellato la distribuzione e l'uso del nome.

Patrimonio tedesco

In Germania il cognome "Lemann" è presente con 36 occorrenze. La variante tedesca del nome potrebbe essersi evoluta in modi unici per riflettere le influenze linguistiche e culturali del paese. La storia di "Lemann" in Germania può essere legata a regioni specifiche, eventi storici o legami familiari che hanno mantenuto la presenza del nome nel paese.

Esplorare altri paesi

In vari paesi come Polonia, Australia, Danimarca, Argentina, Svezia, Bielorussia, Kazakistan, Israele, Georgia, Canada, Cile, Cina, Grecia, Kirghizistan, Moldavia, Mauritius, Portogallo, Ucraina, Venezuela, Belgio, Bulgaria, e Camerun, anche il cognome "Lemann" si trova con incidenze diverse. Questi paesi dimostrano la portata globale e la diversità del nome, evidenziandone la presenza in diversi contesti linguistici, culturali e storici.

In qualità di esperto di cognomi, approfondire le origini e la distribuzione del nome "Lemann" fornisce preziose informazioni sulla sua storia e sul suo significato nelle diverse regioni. Le variazioni nell'ortografia, nella pronuncia e nell'incidenza del nome nei vari paesi riflettono l'intricato tessuto della migrazione umana, dell'interazione e dello scambio culturale che hanno modellato l'evoluzione del cognome nel tempo.

Paesi con il maggior numero di Lemann

Cognomi simili a Lemann