L'origine del cognome Linacre
Il cognome Linacre è di origine inglese e deriva dalle parole dell'inglese antico "lin", che significa lino, e "acre", che significa campo o acro. Ciò suggerisce che il portatore originario del cognome potrebbe essere stato qualcuno che viveva o lavorava in un campo dove veniva coltivato o lavorato il lino.
Primi documenti sul cognome Linacre
Le testimonianze del cognome Linacre risalgono al XIII secolo in Inghilterra. La prima registrazione conosciuta del cognome è quella di Walter de Lynacres, documentato nei registri della corte d'assise dello Staffordshire nel 1263. Nel corso dei secoli, il cognome si è evoluto ed è stato registrato in varie forme, tra cui Linaker, Lynaker, Lynacres e Lynaker.
Il cognome Linacre è stato trovato prevalentemente in Inghilterra, con la più alta incidenza nelle regioni dell'Inghilterra, come Inghilterra (637 incidenze), Scozia (7 incidenze), Irlanda del Nord (2 incidenze) e Galles (2 incidenze) . Al di fuori del Regno Unito, il cognome è stato ritrovato anche negli Stati Uniti (126 incidenze), Australia (116 incidenze), Brasile (24 incidenze), Cile (14 incidenze), Sud Africa (6 incidenze), Canada (1 incidenza ), Cina (1 incidenza), Cipro (1 incidenza), Francia (1 incidenza), Giappone (1 incidenza), Messico (1 incidenza) e Tailandia (1 incidenza).
Individui notevoli con il cognome Linacre
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Linacre. Uno di questi individui è Thomas Linacre (1460-1524), un medico e umanista inglese. Linacre fu una figura di spicco del periodo rinascimentale ed è considerato uno dei fondatori del Royal College of Physicians di Londra. Fu anche il medico personale del re Enrico VII e del re Enrico VIII.
Un altro personaggio notevole con il cognome Linacre è il dottor John Linacre, un rinomato chirurgo e studioso nel campo della medicina. Il dottor Linacre ha apportato contributi significativi al campo della chirurgia ed è stato riconosciuto per la sua ricerca pionieristica in varie specialità mediche.
Varianti ortografiche del cognome Linacre
Nel corso dei secoli il cognome Linacre ha subito varie ortografie e variazioni. Alcune delle varianti ortografiche più comuni del cognome includono Linaker, Lynaker, Lynacres e Lynaker. Queste varianti ortografiche potrebbero essere dovute a differenze nei dialetti, accenti regionali o errori di trascrizione nella registrazione del cognome.
Conclusione
In conclusione, il cognome Linacre è di origine inglese e deriva dalle parole dell'inglese antico "lin" e "acre", che significano campo di lino. Il cognome ha una lunga storia in Inghilterra ed è stato registrato in varie forme nel corso dei secoli. Con individui importanti che portano questo cognome e una presenza in più paesi in tutto il mondo, il cognome Linacre continua a essere un nome importante e rispettato nel campo dei cognomi.
Paesi con il maggior numero di Linacre











