Logo

Storia e Significato del Cognome Lombardo

L'origine del cognome Lombardo

Il cognome Lombardo è di origine italiana, deriva dalla parola Lombardo, che si riferisce ai Longobardi che invasero l'Italia nel VI secolo. I Longobardi erano una tribù germanica che si stabilì nelle regioni settentrionali dell'Italia, diventando personaggi di spicco nella storia del Paese. Il cognome Lombardo è una testimonianza dell'eredità di questi antichi invasori germanici.

Diffusione del Cognome Lombardo

Il cognome Lombardo ha una presenza significativa in Italia, con un'incidenza totale di 46.999. Ciò lo rende uno dei cognomi più diffusi nel Paese, a testimonianza delle profonde radici storiche del popolo longobardo in Italia. Negli Stati Uniti è prevalente anche il cognome Lombardo, con un'incidenza di 21.787. Ciò è dovuto alla numerosa popolazione di immigrati italiani che si stabilì negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Cognome Lombardo negli altri paesi

Oltre all'Italia e agli Stati Uniti, il cognome Lombardo può essere trovato anche in molti altri paesi. In Argentina ci sono 7.106 individui con il cognome Lombardo, evidenziando l'influenza dell'immigrazione italiana nel Paese. In Francia il cognome Lombardo ha un'incidenza di 3.866, indicando una presenza minore ma pur sempre significativa. Altri paesi con un'incidenza notevole del cognome Lombardo includono Paraguay (1.694), Brasile (1.629), Spagna (1.601), Panama (1.320), Canada (1.074) e Belgio (959).

Significato storico del Cognome Lombardo

Il cognome Lombardo porta con sé un ricco significato storico, riconducibile ai Longobardi che giocarono un ruolo cruciale nella formazione della nazione italiana. I Longobardi erano noti per il loro contributo nei campi dell'arte, dell'architettura e della musica, lasciando un impatto duraturo sulla cultura italiana. In quanto tali, le persone che portano il cognome Lombardo possono essere orgogliose della propria eredità e lignaggio.

Influenza culturale del cognome Lombardo

Nel corso dei secoli il cognome Lombardo è diventato sinonimo di identità e orgoglio italiano. È stato presentato in opere letterarie, musicali e artistiche, consolidando il suo posto nel panorama culturale italiano e oltre. Il cognome Lombardo è stato associato a qualità come forza, resilienza e creatività, riflettendo il carattere del popolo lombardo che per primo portò il nome.

Personaggi illustri con cognome Lombardo

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Lombardo che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Nella musica, la famiglia Lombardo è nota per il suo ruolo influente nell'era della big band, con il leader della band Guy Lombardo che ha raggiunto la fama internazionale. Nel mondo dell'arte e dell'architettura ci sono figure di spicco come Pietro Lombardo, scultore e architetto italiano che ha creato capolavori che esistono ancora oggi.

Presenza moderna del cognome Lombardo

Oggi, il cognome Lombardo continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua rilevanza e significato nel mondo moderno. Con una presenza globale in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e altri, il cognome Lombardo ricorda l'eredità duratura dei Longobardi e il loro contributo alla società.

Conclusione

Il cognome Lombardo riflette la ricca storia e il patrimonio culturale del popolo lombardo. Con una presenza capillare nei paesi di tutto il mondo, il cognome Lombardo continua ad essere simbolo dell'orgoglio e dell'identità italiana. Poiché l'eredità dei Longobardi sopravvive attraverso le generazioni, il cognome Lombardo rimane una testimonianza dello spirito duraturo e della resilienza di questa antica tribù germanica.

Paesi con il maggior numero di Lombardo

Cognomi simili a Lombardo