Introduzione
Il cognome Lucerna è un cognome affascinante con una ricca storia e una presenza diffusa in diversi paesi. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome Lucerna, esplorandone il significato in varie culture e regioni.
Origini del cognome Lucerna
Il cognome Lucerna ha origini latine, derivante dalla parola "lucerna" che in latino significa "lampada" o "luce". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un cognome descrittivo o professionale, forse riferito a qualcuno che lavorava come produttore di lampade, lampionaio o qualcuno che viveva vicino a una fonte di luce prominente.
Filippine (PH)
Nelle Filippine, il cognome Lucerna è relativamente comune, con un'incidenza di 473. Ciò indica che il cognome è stato tramandato di generazione in generazione ed è diventato una parte significativa della cultura e del patrimonio filippino.
Italia (IT)
Allo stesso modo, in Italia, il cognome Lucerna ha una presenza notevole, con un'incidenza di 124. Il collegamento italiano al cognome può suggerire che abbia radici nell'influenza romana o latina, riflettendo i legami storici tra l'Italia e l'antica Roma.
Uruguay (UY)
In Uruguay, il cognome Lucerna è meno comune rispetto alle Filippine e all'Italia, con un'incidenza di 64. Tuttavia, la sua presenza in Uruguay indica che il cognome ha viaggiato oltre i confini ed è stato adottato da famiglie in diverse parti del mondo .
Stati Uniti (USA)
Negli Stati Uniti, il cognome Lucerna ha un'incidenza minore, pari a 40, ma questo numero riflette comunque il diverso patrimonio delle famiglie americane e la diffusione globale dei cognomi nel tempo. La presenza del cognome negli Stati Uniti sottolinea il tessuto multiculturale della società americana.
Spagna (ES)
In Spagna c'è anche un numero significativo di individui con il cognome Lucerna, con un'incidenza di 29. Il collegamento spagnolo con il cognome può avere legami storici con gli antichi insediamenti romani in Spagna o altre influenze linguistiche e culturali condivise.
Argentina (AR)
In Argentina, il cognome Lucerna si trova con un'incidenza di 26, indicando che è entrato a far parte del panorama culturale argentino. La presenza del cognome in Argentina può essere collegata a migrazioni dall'Europa o ad altri collegamenti storici.
Messico (MX)
In Messico, il cognome Lucerna ha una presenza minore rispetto ad altri paesi, con un'incidenza di 8. Tuttavia, l'esistenza del cognome in Messico suggerisce che sia stato introdotto nelle famiglie messicane attraverso vari collegamenti storici o personali.
Paesi Bassi (NL)
Allo stesso modo, il cognome Lucerna si trova nei Paesi Bassi con un'incidenza di 8. Il collegamento olandese al cognome può alludere a movimenti e interazioni europei più ampi che hanno modellato la distribuzione dei cognomi oltre confine.
Brasile (BR)
In Brasile il cognome Lucerna ha una presenza modesta, con un'incidenza di 6. Il collegamento brasiliano con il cognome può essere legato a influenze portoghesi o ad altri legami storici che hanno portato il cognome nelle famiglie brasiliane.
Russia (RU)
Sebbene meno comune, il cognome Lucerna è presente anche in Russia con un'incidenza di 4. Il collegamento russo con il cognome può essere meno immediatamente evidente, ma dimostra la portata globale dei cognomi e la loro capacità di trascendere i confini geografici.
Emirati Arabi Uniti (AE)
Anche negli Emirati Arabi Uniti si può trovare il cognome Lucerna, seppure con un'incidenza minima di 1. La presenza del cognome negli Emirati Arabi Uniti sottolinea la diversificata popolazione del Paese e l'intreccio di culture e provenienze diverse.< /p>
Repubblica Dominicana (DO) e Porto Rico (PR)
Nella Repubblica Dominicana e a Porto Rico, il cognome Lucerna è relativamente raro, con un'incidenza di 1 in ciascun paese. Nonostante la sua minore diffusione, l'esistenza del cognome in questi paesi si aggiunge al panorama globale dei cognomi e alle loro complessità.
Conclusione
In conclusione, il cognome Lucerna è un cognome di origine latina che si è diffuso in vari paesi e culture, riflettendo l'esperienza umana condivisa di migrazione, scambio culturale e connessioni storiche. L'incidenza del cognome nei diversi paesi evidenzia la sua presenza duratura in diverse parti del mondo e il suo significato in società diverse.