Introduzione
Il cognome "Macellari" ha una lunga storia ed è associato a più paesi in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome, il suo significato, la distribuzione e le variazioni nelle diverse regioni. Esaminando l'incidenza del cognome "Macellari" in vari paesi, possiamo comprendere meglio il suo significato e la sua importanza in diverse parti del mondo.
Origini e significato
Il cognome "Macellari" è di origine italiana, derivante dalla parola "macellaio", che significa macellaio in italiano. Si ritiene che il cognome fosse utilizzato per designare soggetti che esercitavano l'attività di macellaio o erano legati alla professione di macellaio. Il nome probabilmente ha avuto origine in Italia e nel tempo si è diffuso in altri paesi.
Distribuzione
Secondo i dati, il cognome 'Macellari' è quello più diffuso in Italia, con un'incidenza di 1005. Ciò indica che il cognome è più diffuso in Italia rispetto ad altri paesi. In Argentina, il cognome ha un'incidenza di 196, seguito dagli Stati Uniti con 71, Cile con 36, Brasile con 11 e Australia, Inghilterra, Venezuela, Francia, Messico e Svezia ciascuno con un'incidenza di 3 o meno. /p>
Italia
L'Italia è il paese dove il cognome 'Macellari' ha la più alta incidenza, con 1005 individui che portano questo cognome. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella storia italiana e potrebbe aver avuto origine proprio in questo Paese. Le persone con il cognome "Macellari" in Italia possono avere un forte legame con la professione di macellaio o potrebbero avere antenati che lavoravano come macellai.
Argentina
In Argentina il cognome "Macellari" ha un'incidenza di 196, indicando che esiste una presenza significativa di individui con questo cognome nel Paese. La presenza del cognome "Macellari" in Argentina può essere collegata all'immigrazione italiana nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Gli immigrati italiani potrebbero aver portato il cognome con sé in Argentina, dove da allora è stato tramandato di generazione in generazione.
Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno un'incidenza più bassa ma comunque notevole del cognome 'Macellari', con 71 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome negli Stati Uniti può essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese, nonché alla diffusione della cultura e del patrimonio italiano. Gli individui con il cognome "Macellari" negli Stati Uniti possono avere antenati emigrati dall'Italia e stabilitisi negli Stati Uniti, portando con sé il proprio cognome.
Cile
Il Cile ha una moderata incidenza del cognome 'Macellari', con 36 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome in Cile può essere collegata alla storica immigrazione italiana nel Paese o a famiglie italo-cilene che hanno tramandato il cognome di generazione in generazione. Le persone con il cognome "Macellari" in Cile potrebbero avere un legame con l'Italia o potrebbero avere antenati provenienti dall'Italia.
Brasile
In Brasile il cognome "Macellari" ha un'incidenza minore, con solo 11 individui che portano questo cognome. La presenza del cognome in Brasile può essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese o a famiglie brasiliane con origini italiane. Le persone con il cognome "Macellari" in Brasile potrebbero avere antenati emigrati dall'Italia al Brasile, dove stabilirono una nuova vita e tramandarono il loro cognome.
Australia, Inghilterra, Venezuela, Francia, Messico, Svezia
In Australia, Inghilterra, Venezuela, Francia, Messico e Svezia, il cognome "Macellari" ha un'incidenza molto bassa, con solo 3 individui o meno che portano questo cognome in ogni paese. La presenza del cognome in questi paesi può essere collegata all'immigrazione italiana, ai matrimoni misti con famiglie italiane o ad altri fattori che hanno portato alla diffusione del cognome oltre l'Italia.
Variazioni
Come molti cognomi, "Macellari" può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia nelle diverse regioni. Alcune variazioni del cognome possono includere "Macellare", "Macellaro", "Macellarii" o altre variazioni simili. Queste variazioni potrebbero essere dovute a dialetti regionali, differenze linguistiche o altri fattori che hanno influenzato il modo in cui il cognome è stato registrato o tramandato di generazione in generazione.
Conclusione
Il cognome "Macellari" ha una ricca storia ed è associato a più paesi in tutto il mondo, con la più alta incidenza in Italia. Esaminando la distribuzione del cognome nei diversi paesi, possiamo ottenere informazioni sulle sue origini, significato e significato in varie regioni. Le variazioni del cognome nei diversi paesi evidenziano i diversi modi in cui i cognomi possono evolversi e adattarsi nel tempo.
Paesi con il maggior numero di Macellari










