Logo

Storia e Significato del Cognome Machina

L'origine del cognome Machina

Il cognome Machina è un cognome unico e affascinante che trova le sue origini in più paesi del mondo. Si ritiene che il cognome Machina sia di origine italiana, derivante dalla parola italiana "macchina", che significa macchina. Il cognome Machina potrebbe essere stato usato per descrivere qualcuno che lavorava con macchinari o aveva qualche associazione con dispositivi meccanici.

Italia

In Italia il cognome Machina ha un'incidenza relativamente elevata, con 366 occorrenze segnalate. Ciò suggerisce che il cognome è relativamente comune in Italia e potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie italiane. È possibile che il cognome Machina abbia avuto origine in Italia e poi si sia diffuso in altri paesi attraverso la migrazione o il commercio.

Pakistan e India

Il cognome Machina ha una presenza significativa anche in Pakistan e India, con rispettivamente 1129 e 788 occorrenze segnalate. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato in questi paesi da immigrati o commercianti italiani. In Pakistan e India, il cognome Machina potrebbe aver assunto nuovi significati o associazioni, riflettendo le diverse culture e lingue di questi paesi.

Zambia

Un altro paese con un'alta incidenza del cognome Machina è lo Zambia, con 1274 occorrenze segnalate. Ciò suggerisce che il cognome ha radici profonde nella società dello Zambia e potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie zambiane. La presenza del cognome Machina in Zambia riflette la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.

Russia e Ucraina

In Russia e Ucraina il cognome Machina ha un'incidenza modesta, con 406 e 51 occorrenze segnalate rispettivamente. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato introdotto in questi paesi attraverso rapporti commerciali o diplomatici con l'Italia. In Russia e Ucraina, il cognome Machina potrebbe essere stato utilizzato per descrivere individui con competenze tecniche o meccaniche.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Machina ha un'incidenza relativamente bassa, con solo 142 occorrenze segnalate. Ciò suggerisce che il cognome non è così comune negli Stati Uniti come in altri paesi. È possibile che il cognome Machina sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani e da allora sia stato tramandato ai loro discendenti.

La distribuzione del cognome Machina nel mondo

Nel complesso, il cognome Machina ha una presenza globale, con casi segnalati in paesi come Venezuela, Kenya, Zimbabwe e Regno Unito. La distribuzione del cognome Machina nel mondo riflette la natura interconnessa della società moderna e il movimento delle persone attraverso i confini.

Venezuela, Kenya e Zimbabwe

In Venezuela, Kenya e Zimbabwe, il cognome Machina ha un'incidenza moderata, con 358, 422 e 670 occorrenze segnalate, rispettivamente. Ciò indica che il cognome ha assunto significati e associazioni diversi in questi paesi, riflettendo le diverse culture e storie di Venezuela, Kenya e Zimbabwe.

Regno Unito e Australia

Nel Regno Unito e in Australia, il cognome Machina ha un'incidenza relativamente bassa, con una sola occorrenza segnalata in ciascun paese. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato in questi paesi da immigrati italiani ma non è diventato così diffuso come in altri paesi. La presenza del cognome Machina nel Regno Unito e in Australia evidenzia la natura globale dei cognomi e la diversità delle comunità di immigrati.

Sudafrica e Nigeria

In Sud Africa e Nigeria, il cognome Machina ha un'incidenza modesta, con un caso segnalato in ciascun paese. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato introdotto in questi paesi attraverso rapporti commerciali o diplomatici con l'Italia. In Sud Africa e Nigeria, il cognome Machina potrebbe essere stato utilizzato per descrivere individui con competenze tecniche o meccaniche.

Il significato del cognome Machina

Il cognome Machina è un cognome unico e intrigante che ha un significato storico, culturale e linguistico. La distribuzione del cognome Machina nel mondo riflette il movimento delle persone e lo scambio di idee oltre i confini. Il cognome Machina può avere significati e associazioni diversi in paesi diversi, riflettendo le diverse culture e storie di questi paesi.

Significato storico

Il cognome Machina può avere un significato storico nei paesi in cui è prevalente, riflettendo la storia della migrazione, del commercio e dello scambio culturale. La presenza del cognome Machina in paesi come Italia, Pakistan e Zambia suggerisce che il cognome sia stato tramandato di generazione in generazione in questi paesi e potrebbe essereè stato utilizzato per descrivere individui con competenze o occupazioni specifiche.

Significato culturale

Nei paesi in cui il cognome Machina è prevalente, può avere un significato culturale, riflettendo i valori, le credenze e le tradizioni delle comunità locali. La presenza del cognome Machina in paesi come India, Russia e Stati Uniti suggerisce che il cognome è stato integrato nel tessuto culturale di questi paesi e può essere utilizzato per identificare individui o famiglie con un patrimonio condiviso.

Significato linguistico

Il cognome Machina può avere un significato linguistico, poiché deriva dalla parola italiana "macchina", che significa macchina. L'uso del cognome Machina per descrivere individui con competenze tecniche o meccaniche può riflettere il patrimonio linguistico dei paesi in cui il cognome è prevalente. La presenza del cognome Machina in paesi come Kenya, Zimbabwe e Regno Unito evidenzia la natura globale dei cognomi e la diversità di lingua e cultura.

Paesi con il maggior numero di Machina

Cognomi simili a Machina