Il cognome Mages è un argomento affascinante da esplorare, poiché ha una ricca storia e si trova in vari paesi in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini e la distribuzione del cognome Mages, nonché il suo significato e le variazioni nelle diverse regioni.
Origini dei cognomi maghi
Il cognome Mages è di origine tedesca, derivato dal nome personale Magh o Magi, che a sua volta deriva dalla parola dell'alto tedesco antico "mag", che significa "parente" o "parente". Ciò suggerisce che il cognome Mages potrebbe essere stato originariamente un cognome patronimico, indicante la discendenza da una persona chiamata Magh o Magi.
Nel corso del tempo, il cognome Mages si è diffuso in altri paesi e regioni, dove potrebbe aver subito cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia. Di conseguenza, si possono trovare variazioni del cognome Mages in paesi come Stati Uniti, Francia, Austria, Malesia, Svizzera e altri.
Distribuzione dei maghi del cognome
Germania (DE)
In Germania, il cognome Mages è relativamente comune, con un'incidenza di 1090. Ciò indica che esiste un numero significativo di individui con il cognome Mages in Germania, suggerendo una forte presenza del cognome nel paese.
Stati Uniti (USA)
Negli Stati Uniti, anche il cognome Mages è prevalente, con un'incidenza di 1074. Ciò suggerisce che esiste una popolazione considerevole di individui con il cognome Mages negli Stati Uniti, indicando una notevole presenza del cognome nel paese.
Francia (FR)
In Francia, il cognome Mages è meno comune rispetto alla Germania e agli Stati Uniti, con un'incidenza di 431. Ciò indica che ci sono meno individui con il cognome Mages in Francia, suggerendo una minore prevalenza del cognome nel paese.
Altri Paesi
Al di fuori di Germania, Stati Uniti e Francia, il cognome Mages si trova anche in paesi come Austria (incidenza: 151), Malesia (incidenza: 109), Svizzera (incidenza: 84) e altri. Sebbene l'incidenza del cognome Mages possa variare in questi paesi, la sua presenza indica che il cognome si è diffuso in diverse regioni del mondo.
Significato dei cognomi dei maghi
Il cognome Mages ha un significato storico e culturale, riflettendo il lignaggio e l'eredità degli individui che portano il nome. Può simboleggiare legami familiari, collegamenti con regioni o comunità specifiche oppure tradizioni ancestrali tramandate di generazione in generazione.
Inoltre, il cognome Mages funge da identificatore univoco, distinguendo gli individui all'interno della società ed evidenziando il loro background familiare. Può favorire un senso di appartenenza e orgoglio, collegando gli individui a una storia e a un patrimonio condivisi associati al cognome.
Variazioni dei maghi del cognome
A causa della diffusione del cognome Mages in vari paesi e regioni, ha subito cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia, dando origine a diverse varianti del cognome. Alcune varianti comuni del cognome Mages includono Magi, Magh, Magus e Magee, tra gli altri.
Queste variazioni possono riflettere differenze linguistiche, influenze regionali o sviluppi storici che hanno plasmato il cognome Mages in contesti diversi. Dimostrano la fluidità e l'adattabilità dei cognomi man mano che si evolvono nel tempo e oltre i confini geografici.
Nel complesso, il cognome Mages è un cognome unico e diffuso con una storia diversificata e una presenza in più paesi del mondo. Le sue origini, distribuzione, significato e variazioni contribuiscono alla ricchezza e alla complessità di questo cognome, rendendolo un argomento di studio avvincente per chi è interessato alla genealogia, alla linguistica e al patrimonio culturale.
Paesi con il maggior numero di Mages











