Logo

Storia e Significato del Cognome Magris

La storia del cognome Magris

Il cognome Magris ha una storia lunga e affascinante che abbraccia diversi paesi e regioni. Questo cognome ha una forte presenza, tra gli altri, in Italia, Argentina, Francia, Brasile e Stati Uniti. Con un'incidenza totale di 782 in Italia, Magris è un cognome relativamente comune in questo paese.

Italia

In Italia, il cognome Magris è associato alla regione Friuli-Venezia Giulia nella parte nord-orientale del paese. Si ritiene che il nome abbia avuto origine dal paese di Magredis in provincia di Udine. Il villaggio è noto per i suoi paesaggi pittoreschi e la sua ricca storia, che lo rendono una destinazione popolare sia per i turisti che per gli storici.

Molte famiglie in Italia con il cognome Magris possono far risalire i loro antenati a questa regione. Il nome è stato tramandato di generazione in generazione e ogni famiglia ha aggiunto la propria storia unica all'eredità del cognome.

Argentina

Con un'incidenza di 289 in Argentina, il cognome Magris ha una forte presenza anche in questo paese sudamericano. Molti immigrati italiani si stabilirono in Argentina tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, portando con sé i loro cognomi. Si ritiene che il cognome Magris sia stato introdotto in Argentina durante questo periodo di migrazione di massa.

Oggi in Argentina sono molte le famiglie con il cognome Magris che affondano con orgoglio le loro radici in Italia. Il cognome è diventato un simbolo dei forti legami culturali tra Italia e Argentina, con molte famiglie che celebrano la loro eredità italiana attraverso tradizioni e costumi tramandati di generazione in generazione.

Francia

In Francia, il cognome Magris ha un'incidenza di 100, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Si ritiene che il nome abbia avuto origine nella regione italiana del Friuli-Venezia Giulia, con molte famiglie francesi che fanno risalire i loro antenati a questa zona.

Come in Italia e in Argentina, il cognome Magris in Francia è associato a una ricca storia e un patrimonio. Molte famiglie con questo cognome hanno preservato le proprie radici italiane attraverso la lingua, i costumi e le tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Brasile

Con un'incidenza di 82 in Brasile, il cognome Magris è presente anche in questo paese sudamericano. Molti immigrati italiani si stabilirono in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, portando con sé cognomi e tradizioni.

Oggi ci sono molte famiglie in Brasile con il cognome Magris che celebrano con orgoglio la loro eredità italiana. Il cognome ricorda il coraggio e la resilienza dei loro antenati che lasciarono l'Italia in cerca di una vita migliore in Brasile.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Magris ha un'incidenza di 55, rendendolo un cognome relativamente raro nel paese. Molti immigrati italiani si stabilirono negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, portando con sé cognomi e tradizioni.

Oggi negli Stati Uniti ci sono molte famiglie con il cognome Magris che celebrano con orgoglio la loro eredità italiana. Il cognome ricorda i forti legami culturali tra l'Italia e gli Stati Uniti, con molte famiglie che preservano le proprie radici italiane attraverso la lingua, i costumi e le tradizioni.

Conclusione

Il cognome Magris è un simbolo della ricca storia e del patrimonio del popolo italiano. Con una forte presenza in Italia, Argentina, Francia, Brasile e Stati Uniti, questo cognome è diventato un simbolo dei legami culturali che uniscono questi paesi. Le famiglie con il cognome Magris celebrano con orgoglio le proprie radici italiane attraverso la lingua, i costumi e le tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Paesi con il maggior numero di Magris

Cognomi simili a Magris