Introduzione
Il cognome "Mallegni" è un nome unico e intrigante che ha una ricca storia radicata in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 835 individui che portano questo cognome in diversi paesi, è chiaro che il nome Mallegni ha un significato nel panorama genealogico. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome Mallegni per far luce sul suo significato storico e culturale.
Origini
Italia (710 individui)
In Italia è più diffuso il cognome "Mallegni", con un'incidenza totale di 710 individui che portano questo nome. Le origini del nome possono essere fatte risalire alla regione italiana, dove si ritiene abbia avuto origine. L'esatto significato del cognome "Mallegni" in italiano non è facilmente distinguibile, poiché può provenire da varie fonti come un toponimo, un'occupazione o caratteristiche personali del portatore originario. Ulteriori ricerche negli archivi e nei documenti storici italiani potrebbero fornire maggiori informazioni sulle origini del cognome Mallegni in Italia.
Stati Uniti (78 persone)
Negli Stati Uniti ci sono 78 persone con il cognome "Mallegni". La presenza del nome Mallegni negli Stati Uniti può essere attribuita agli immigrati italiani che portarono con sé il loro cognome quando si stabilirono nel paese. Il cognome potrebbe aver subito variazioni nell'ortografia e nella pronuncia dovute alle differenze linguistiche e all'assimilazione culturale nel corso del tempo. Nonostante la sua incidenza relativamente piccola negli Stati Uniti, il nome Mallegni rimane un ricordo della tradizione e delle origini italiane per coloro che lo portano.
Brasile (17 individui)
In Brasile, il cognome "Mallegni" è meno comune, con solo 17 individui che portano questo nome. La presenza del nome Mallegni in Brasile può essere collegata all'immigrazione italiana nel Paese durante vari periodi storici. Il cognome potrebbe essere stato introdotto dai coloni italiani e dai loro discendenti che stabilirono radici in Brasile, contribuendo così alla diversità dei cognomi nel paese. La piccola ma significativa incidenza del cognome Mallegni in Brasile riflette l'eredità duratura dell'immigrazione italiana nella regione.
Argentina (15 individui)
In Argentina vivono 15 individui con il cognome "Mallegni", indicando una presenza modesta del nome nel paese. Le origini del cognome Mallegni in Argentina potrebbero essere legate all'immigrazione italiana nella regione, dove i coloni italiani e le loro famiglie adottarono il nome come parte della loro identità culturale. La piccola incidenza del nome Mallegni in Argentina evidenzia l'influenza del patrimonio italiano sul variegato panorama genealogico del Paese.
Francia (10 persone)
In Francia, il cognome "Mallegni" si trova tra 10 individui, dimostrando una presenza limitata ma notevole del nome nel paese. Le origini del cognome Mallegni in Francia potrebbero essere collegate alla migrazione italiana nella regione, poiché gli immigrati italiani portarono con sé i loro cognomi quando si stabilirono in varie parti del paese. La piccola incidenza del nome Mallegni in Francia sottolinea il patrimonio multiculturale del paese e l'impatto duraturo dell'immigrazione italiana sulla sua composizione genealogica.
Altri Paesi
Oltre che in Italia, Stati Uniti, Brasile, Argentina e Francia, il cognome "Mallegni" è presente in numero minore anche in Belgio, Germania, Spagna e Inghilterra. Sebbene l'incidenza del nome Mallegni in questi paesi sia minima, riflette la portata globale della migrazione italiana e la diffusione dei cognomi italiani in diverse parti del mondo. La presenza del cognome Mallegni in vari paesi sottolinea l'interconnessione delle culture e l'eredità duratura del patrimonio italiano oltre i confini nazionali.
Significati
Il significato preciso del cognome 'Mallegni' rimane incerto, poiché può avere origini e interpretazioni diverse a seconda della regione e del contesto in cui ha origine. In Italia il nome 'Mallegni' potrebbe derivare da un toponimo, da un'occupazione o da caratteristiche personali dell'originario portatore. Come per molti cognomi, il significato di "Mallegni" potrebbe essersi evoluto nel tempo attraverso cambiamenti linguistici e influenze culturali, rendendo difficile individuarne l'esatto significato. Ulteriori ricerche e analisi di documenti storici potrebbero fornire maggiori approfondimenti sui significati e sulle origini del cognome Mallegni nei diversi paesi.
Distribuzione
La distribuzione del cognome Mallegni nei diversi paesi offre preziose informazioni sulla presenza globale di questo nome unico e sui movimenti storici delle persone che lo portano. Mentre l'Italia rimane il centro principale dei titolari del cognome Mallegni, la presenza delnome in altri paesi indica la diffusione della diaspora italiana e l'integrazione dei cognomi italiani in diversi paesaggi culturali. La distribuzione del cognome Mallegni funge da testimonianza dell'eredità duratura del patrimonio italiano e dell'interconnessione delle genealogie oltre i confini.
Conclusione
In conclusione, il cognome "Mallegni" occupa un posto speciale nell'arazzo genealogico di vari paesi del mondo, con un'incidenza totale di 835 individui che portano questo nome in diverse regioni. Le origini, i significati e la distribuzione del cognome Mallegni fanno luce sul significato storico di questo nome unico e sulle sue implicazioni culturali. Esplorando la ricca storia e la presenza diversificata del nome Mallegni, otteniamo una comprensione più profonda della portata globale del patrimonio italiano e dell'eredità duratura dell'immigrazione italiana nel plasmare genealogie attraverso i continenti.