Cognome 'Mangana': un approfondimento sulle sue origini e diffusione
Il cognome "Mangana" è un nome affascinante che ha radici in più paesi del mondo. Con un'incidenza di 1.197 nella Repubblica Democratica del Congo, 1.086 nelle Filippine e 548 in Kenya, "Mangana" è un cognome che ha lasciato il segno in diverse regioni. Esploriamo le origini, i significati e la diffusione di questo intrigante cognome.
Origini del cognome 'Mangana'
Le origini esatte del cognome "Mangana" non sono del tutto chiare, poiché il nome presenta variazioni in diversi paesi e culture. Tuttavia, il cognome probabilmente ha radici in Africa, come dimostra la sua elevata incidenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, il Kenya e il Sud Africa. Il nome potrebbe avere collegamenti con le lingue e le tradizioni locali, riflettendo il diverso patrimonio della regione.
Repubblica Democratica del Congo
Nella Repubblica Democratica del Congo, "Mangana" è un cognome relativamente comune con un'incidenza del 1197. Il nome potrebbe aver avuto origine da una lingua locale o da una tribù della regione, riflettendo il ricco patrimonio culturale del paese. È possibile che "Mangana" abbia un significato o un significato specifico nel contesto della cultura congolese.
Filippine
Nelle Filippine, "Mangana" è un cognome diffuso con un'incidenza del 1086. Il nome potrebbe essere stato introdotto nelle Filippine attraverso legami storici con altri paesi, come la Spagna o il Messico. Il "mangana" potrebbe essersi evoluto nel tempo per adattarsi alla lingua e ai costumi locali, determinandone un uso diffuso nel paese.
Kenia
In Kenya, "Mangana" è un cognome con un'incidenza di 548. Il nome potrebbe avere origine nelle lingue locali o nelle tradizioni tribali, riflettendo il diverso patrimonio culturale del paese. "Mangana" potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione e ogni famiglia ha aggiunto al nome il suo significato e significato unici.
Diffusione del cognome 'Mangana'
Il cognome "Mangana" si è diffuso oltre le regioni originarie dell'Africa e dell'Asia, con incidenze significative in paesi come Grecia, Spagna e Stati Uniti. Questa presenza globale indica che "Mangana" ha trasceso confini e lingue, diventando parte di diverse comunità in tutto il mondo.
Grecia
In Grecia, "Mangana" ha un'incidenza di 402, il che lo rende un cognome relativamente comune nel paese. La presenza di "Mangana" in Grecia evidenzia lo scambio interculturale tra diverse regioni e l'impatto duraturo della migrazione e del commercio sui cognomi.
Spagna
In Spagna, "Mangana" ha un'incidenza di 249, indicando una presenza moderata del cognome nel paese. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Spagna attraverso legami storici con l'Africa e le Filippine, riflettendo la complessa storia della regione.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti, "Mangana" ha un'incidenza di 90, mostrando una presenza minore ma comunque notevole del cognome nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti da immigrati provenienti dall'Africa, dalle Filippine o da altri paesi in cui "Mangana" è comune, contribuendo al variegato mosaico di cognomi americani.
Significato del cognome 'Mangana'
Il cognome "Mangana" ha significati e significati diversi per individui e famiglie in tutto il mondo. Che rappresenti un legame con una cultura specifica, un patrimonio condiviso o una storia familiare unica, "Mangana" è un cognome che porta con sé storie e tradizioni diverse.
Patrimonio culturale
Per le persone con il cognome "Mangana", il nome può simboleggiare un legame con le proprie radici e il proprio patrimonio culturale. Che sia attraverso le tradizioni familiari, la lingua o i costumi, il "Mangana" può servire a ricordare la ricca storia e l'eredità dei loro antenati.
Storia familiare
All'interno delle famiglie, il cognome "Mangana" può rivestire un significato speciale come collegamento ad antenati e generazioni condivisi. Il nome può essere tramandato attraverso le linee familiari, preservando storie, valori e tradizioni unici del lignaggio "Mangana".
Identità globale
Mentre "Mangana" continua a diffondersi in diversi paesi e comunità in tutto il mondo, il cognome assume un'identità globale che trascende confini e lingue. Gli individui con il nome "Mangana" possono riconoscere la loro eredità condivisa con altri che portano lo stesso cognome, formando legami che abbracciano i continenti.
Conclusione
Il cognome "Mangana" è un nome che riflette la diversa eredità, storia e connessioni culturali che danno forma ai cognomi in tutto il mondo. Dalle sue origini in Africa e Asia fino alla sua diffusione in paesi come Grecia, Spagna e Stati Uniti, "Mangana" è un cognome dalla ricca e variegatapresenza in diverse regioni. Poiché gli individui e le famiglie con il nome "Mangana" continuano a celebrare la propria eredità e identità condivisa, il cognome rimarrà un simbolo di unità e connessione attraverso culture e confini.
Paesi con il maggior numero di Mangana











