Logo

Storia e Significato del Cognome Manilo

La storia del cognome Manilo

Il cognome Manilo ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Con un'incidenza totale di 386 in Russia, è uno dei cognomi più diffusi nel Paese. Le origini del cognome Manilo possono essere fatte risalire a tempi antichi, con testimonianze del suo utilizzo risalenti a secoli fa.

Origini del cognome Manilo

Si ritiene che il cognome Manilo abbia avuto origine in Russia, dove si trova più comunemente. Si pensa che derivi dal nome proprio Emilian, che era un nome popolare nell'antica Roma. Nel corso del tempo, il nome si è evoluto in Manilo ed è diventato un cognome comune tra le famiglie russe.

In Bielorussia il cognome Manilo ha un'incidenza di 10, indicando che è meno diffuso in questo paese rispetto alla Russia. Tuttavia, ha ancora un significato tra le famiglie bielorusse, con una lunga storia nella regione.

Diffusione del cognome Manilo

Nel corso della storia, il cognome Manilo si è diffuso in vari paesi del mondo. In Argentina il cognome ha un'incidenza di 9, dimostrando che è presente ma non così comune come in Russia. Allo stesso modo, in Kazakistan e Germania, il cognome ha un'incidenza rispettivamente di 7 e 6, indicando la sua presenza in questi paesi.

Nelle Filippine e in Papua Nuova Guinea, il cognome Manilo ha un'incidenza rispettivamente di 6 e 5. Sebbene non sia comune come in Russia, il cognome è ancora riconosciuto tra le famiglie di questi paesi.

Cognome Manilo negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Manilo ha un'incidenza inferiore a 3, indicando che non è così diffuso come in altri paesi. Tuttavia, è ancora presente tra le famiglie americane, rappresentando una parte del diverso arazzo culturale del paese.

Altri paesi in cui è stato registrato il cognome Manilo includono Israele, Lituania, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Camerun, Danimarca, Egitto, India, Libano, Malesia, Norvegia, Tailandia e Uganda. Anche se il cognome potrebbe non essere così comune in questi paesi, la sua presenza dimostra la portata globale di questo nome antico e leggendario.

Individui notevoli con il cognome Manilo

Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Manilo. Dagli artisti ai politici, il cognome ha lasciato il segno in vari campi e industrie.

Artisti

Un artista notevole con il cognome Manilo è Ivan Manilo, un pittore russo noto per le sue opere vibranti ed espressive. I suoi dipinti sono stati esposti in gallerie di tutto il mondo, mettendo in mostra il suo talento e la sua creatività unici.

Politici

Nel mondo della politica, Maria Manilo, ex senatrice argentina, si è fatta un nome come accanita sostenitrice della giustizia sociale e dell'uguaglianza. Il suo lavoro al Senato ha lasciato un impatto duraturo sul paese, consolidando la sua eredità di pioniera nell'arena politica.

Conclusione

Il cognome Manilo ha una storia di lunga data che attraversa paesi e culture. Dalle sue origini in Russia alla sua presenza nei paesi di tutto il mondo, il cognome ha lasciato un segno indelebile nella comunità globale. Con personaggi illustri che portano questo nome e un ricco patrimonio culturale, il cognome Manilo continua a essere un simbolo di orgoglio e tradizione per le famiglie di tutto il mondo.

Paesi con il maggior numero di Manilo

Cognomi simili a Manilo