La storia del cognome Mapira
Il cognome Mapira ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e continenti. Questo cognome è stato registrato in vari documenti storici, rendendolo un argomento affascinante per chi è interessato alla genealogia e alla storia familiare.
Origine del cognome Mapira
Si ritiene che l'origine del cognome Mapira sia di natura africana, con la più alta incidenza di questo cognome nel Malawi (iso: mw). Infatti, il Malawi ha la più alta concentrazione di individui con il cognome Mapira, con oltre 5.000 casi registrati. Si ritiene che il nome Mapira sia di origine bantu e potrebbe essere nato come soprannome o termine descrittivo per qualcuno con una caratteristica o un'occupazione specifica.
Diffusione del cognome Mapira
Sebbene il cognome Mapira si trovi più comunemente in Malawi, si è diffuso anche in altri paesi dell'Africa e oltre. Lo Zimbabwe (iso: zw) ha la seconda più alta incidenza del cognome Mapira, con oltre 2.000 casi registrati. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere migrato dal Malawi allo Zimbabwe, probabilmente a causa di movimenti storici di persone all'interno della regione.
Oltre ai paesi africani, il cognome Mapira può essere trovato anche in paesi come Papua Nuova Guinea (iso: pg), Sud Africa (iso: za) e Tanzania (iso: tz). Questi paesi hanno un numero minore di individui con il cognome Mapira, il che indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso il commercio, la migrazione o altri eventi storici.
Inoltre, il cognome Mapira può essere trovato anche in paesi al di fuori dell'Africa, come l'Inghilterra (iso: gb-eng), gli Stati Uniti (iso: us) e la Scozia (iso: gb-sct). Sebbene l'incidenza del cognome sia inferiore in questi paesi rispetto alle nazioni africane, è ancora presente, suggerendo che gli individui con il cognome Mapira siano emigrati in questi paesi nel tempo.
Significato genealogico del cognome Mapira
Per le persone che ricercano la propria storia familiare, il cognome Mapira può fornire preziosi spunti sui propri antenati e sul proprio retaggio. Tracciando le origini e la diffusione del cognome, le persone possono scoprire collegamenti con regioni e culture diverse, facendo luce sui movimenti e sulle esperienze dei loro antenati.
Inoltre, lo studio del cognome Mapira può anche rivelare relazioni tra individui con lo stesso cognome, aiutando a costruire alberi genealogici e a collegare parenti lontani. Attraverso la ricerca genealogica e il test del DNA, le persone con il cognome Mapira possono scoprire origini condivise e antenati comuni, rafforzando il loro senso di identità e appartenenza.
Conclusione
In conclusione, il cognome Mapira ha una storia affascinante che attraversa più paesi e continenti. Dalle sue origini africane alla sua presenza nei paesi di tutto il mondo, il cognome Mapira fornisce preziosi spunti sugli spostamenti e le esperienze degli individui e delle famiglie nel tempo. Per coloro che sono interessati alla genealogia e alla storia familiare, lo studio del cognome Mapira può offrire una comprensione più profonda delle loro radici e dei collegamenti con diverse regioni e culture.
Paesi con il maggior numero di Mapira
 Malawi
 Malawi  Zimbabwe
 Zimbabwe  Papua Nuova Guinea
 Papua Nuova Guinea  Sudafrica
 Sudafrica  Inghilterra
 Inghilterra  Stati Uniti d'America
 Stati Uniti d'America  Scozia
 Scozia  Tanzania
 Tanzania  Islanda
 Islanda  Brasile
 Brasile  Botswana
 Botswana  Germania
 Germania 
 Apellido Mapira
 Apellido Mapira Mapira Surname
 Mapira Surname Nom de famille Mapira
 Nom de famille Mapira Sobrenome Mapira
 Sobrenome Mapira Nazwisko Mapira
 Nazwisko Mapira