Logo

Storia e Significato del Cognome Marcoti

Cognome Marcoti

Il cognome Marcoti è originario di diversi paesi, con la maggiore incidenza in Brasile. I dati mostrano che si tratta di un cognome relativamente raro, con solo poche occorrenze in Italia, Francia e Uruguay.

Origine e significato

Il cognome Marcoti è di origine italiana, deriva dal nome personale "Marco". Il suffisso "-oti" è una desinenza comune del cognome italiano, che tipicamente indica un legame o un lignaggio familiare. Ciò suggerisce che il cognome Marcoti abbia probabilmente avuto origine come cognome patronimico, che significa "figlio di Marco".

Diffusione e incidenza

Secondo i dati forniti, il cognome Marcoti ha la più alta incidenza in Brasile, con 13 occorrenze. Ciò suggerisce che potrebbe esserci stata una significativa immigrazione dall'Italia al Brasile, con conseguente istituzione del cognome nella regione. In Italia il cognome ha un'incidenza minore, con sole 2 occorrenze. Ciò potrebbe indicare che il cognome è più localizzato all'interno di specifiche regioni d'Italia. Le basse incidenze in Francia e Uruguay evidenziano ulteriormente la rarità del cognome.

Varianti ortografiche

Come molti cognomi, Marcoti può avere varianti ortografiche o derivati. Alcune possibili varianti del cognome potrebbero includere Marcotti, Marcote o Marcotta. Queste variazioni potrebbero essere dovute a dialetti regionali o ad errori di trascrizione durante la tenuta dei registri.

Significato storico

La storia del cognome Marcoti risale probabilmente a diversi secoli fa, forse originario dell'Italia durante il Medioevo. In quanto cognome patronimico, sarebbe stato tramandato di padre in figlio, divenendo un cognome ereditario. Il cognome potrebbe essere stato associato a regioni, occupazioni o stati sociali specifici, riflettendo la diversa storia delle famiglie italiane.

Migrazione e diaspora

I modelli migratori delle famiglie che portano il cognome Marcoti non sono ben documentati. Tuttavia, la presenza del cognome in Brasile suggerisce una significativa immigrazione dall'Italia nella regione, possibilmente durante periodi di sconvolgimenti politici o economici in Italia. Le basse incidenze in altri paesi indicano una diaspora più limitata del cognome, con minori opportunità per il cognome di affermarsi in nuovi territori.

Distribuzione moderna

In tempi moderni il cognome Marcoti si trova ancora prevalentemente in Brasile, dove ha la più alta incidenza. Il cognome potrebbe essersi diffuso in altri paesi attraverso l'emigrazione o i matrimoni misti, ma la sua prevalenza rimane relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Nonostante la sua rarità, il cognome Marcoti continua ad essere un segno unico di identità familiare per chi lo porta.

Conclusione

In conclusione, il cognome Marcoti è un cognome unico e relativamente raro con origini italiane. La sua più alta incidenza è in Brasile, indicando una forte presenza nella regione. Il cognome ha probabilmente una lunga storia risalente al Medioevo, con possibili varianti e associazioni regionali. Sebbene il cognome possa non essere molto conosciuto, rimane una parte importante del patrimonio familiare di coloro che lo portano.

Paesi con il maggior numero di Marcoti

Cognomi simili a Marcoti