Introduzione
Il cognome Marinangeli è un nome unico e affascinante che ha una ricca storia e una presenza globale. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e il significato del cognome Marinangeli, oltre ad approfondire alcuni fatti e storie interessanti associati a questo nome.
Origini del Cognome Marinangeli
Il cognome Marinangeli è di origine italiana, derivante dalla combinazione delle parole "Marina" e "Angeli". "Marina" è un nome comune in Italia, che significa "del mare", mentre "Angeli" è un cognome che si traduce in "angeli". Pertanto Marinangeli può essere tradotto come "degli angeli del mare" o "mare angelico".
Il cognome probabilmente ha avuto origine nelle regioni costiere dell'Italia, dove le attività marittime e la pesca erano importanti. Il nome potrebbe essere stato dato a famiglie che vivevano in riva al mare o erano coinvolte in professioni legate al mare.
Distribuzione del Cognome Marinangeli
Il cognome Marinangeli è più comune in Italia, dove ha un'incidenza del 1886. Ciò indica che il cognome è relativamente diffuso nel Paese e ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana.
Presenza internazionale
Fuori dall'Italia, il cognome Marinangeli ha una presenza significativa in diversi paesi. L'Argentina ha un'incidenza di 412, rendendolo uno dei paesi con un'alta concentrazione di individui con questo cognome. Anche Francia, Stati Uniti e Repubblica Dominicana presentano occorrenze degne di nota del cognome Marinangeli, con incidenze rispettivamente di 90, 73 e 62.
Altri paesi in cui è presente il cognome Marinangeli includono Lussemburgo (60), Canada (25), Romania (4), Inghilterra (3), Belgio (2), Spagna (2), Australia (1), Bulgaria (1 ), Brasile (1), Svizzera (1), Repubblica Ceca (1), Irlanda (1), Uruguay (1) e Venezuela (1).
Significato del cognome Marinangeli
Il cognome Marinangeli porta con sé un senso di orgoglio e di patrimonio per le persone che lo portano. Rappresenta un collegamento con la cultura e la storia italiana, nonché un lignaggio che potrebbe essere stato coinvolto in imprese marittime.
Con la sua presenza globale, il cognome Marinangeli significa anche un senso di unità tra individui di diversi paesi e regioni. Serve a ricordare gli antenati e l'eredità condivisi che uniscono le persone con questo nome comune.
Fatti e storie interessanti
Un fatto interessante del cognome Marinangeli è la sua associazione con il mare e gli angeli. Questa combinazione unica di parole crea un'immagine poetica ed evocativa che riflette la bellezza e il mistero dell'oceano.
Ci sono diverse storie e leggende che circondano il cognome Marinangeli, alcune delle quali lo collegano a racconti di angeli custodi che proteggono marinai e pescatori in mare. Altri credono che il nome sia un simbolo di speranza e protezione per coloro che affrontano le sfide del mare aperto.
Indipendentemente dalle origini o dalle interpretazioni del cognome Marinangeli, una cosa è certa: occupa un posto speciale nel cuore di coloro che lo portano e rappresenta un'eredità che trascende confini e generazioni.