Introduzione
Il cognome "Marinaro" è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le origini del cognome, il suo significato, le variazioni e le persone importanti con il cognome. Approfondiremo inoltre la distribuzione del cognome nei diversi paesi e regioni, facendo luce sulla prevalenza e sul significato del cognome "Marinaro".
Origini e significato
Il cognome "Marinaro" ha origini italiane e deriva dalla parola italiana "marinaio", che significa "marinaio" in inglese. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare individui che lavoravano come marinai o avevano qualche legame con le attività marittime. Il collegamento italiano del cognome è ulteriormente supportato dal fatto che è più diffuso in Italia, con un numero significativo di individui che portano il cognome nel paese.
Variazioni
Come molti cognomi, "Marinaro" presenta variazioni in diverse regioni e paesi. Alcune varianti comuni del cognome includono "Marinari" e "Marinara", che possono avere significati o origini leggermente diversi. Queste variazioni si aggiungono alla complessità e alla diversità del cognome, riflettendo l'evoluzione storica e la migrazione degli individui con il cognome "Marinaro".
Individui notevoli
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome "Marinaro". Questi individui hanno dato contributi significativi a vari campi, dall'arte e la letteratura alla scienza e alla politica. Uno di questi esempi è Giovanni Marinaro, un pittore italiano noto per i suoi squisiti paesaggi e paesaggi marini che catturano la bellezza del mare e delle regioni costiere.
Italia
In Italia, il cognome "Marinaro" è particolarmente diffuso, con migliaia di individui che portano il cognome in tutto il Paese. Il cognome si trova più comunemente nell'Italia meridionale, soprattutto in regioni come Sicilia, Calabria e Campania. Ciò suggerisce un forte legame storico tra il cognome e le tradizioni marinare di queste regioni costiere.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome 'Marinaro' ha una presenza significativa, con quasi 1.800 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente negli stati con grandi popolazioni italo-americane, come New York, New Jersey e California. Molti immigrati italiani con il cognome "Marinaro" si stabilirono in questi stati tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, contribuendo alla prevalenza del cognome nel paese.
Argentina
L'Argentina è un altro paese con una notevole incidenza del cognome "Marinaro", con oltre 1.000 individui che portano questo cognome. Il cognome è particolarmente comune a Buenos Aires e in altri centri urbani con significative comunità di immigrati italiani. Come negli Stati Uniti, gli immigrati italiani hanno portato il cognome "Marinaro" in Argentina, dove è diventato parte del variegato panorama culturale del paese.
Brasile
In Brasile il cognome "Marinaro" ha una presenza minore rispetto ad altri paesi, con circa 100 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni con legami storici con l'immigrazione italiana, come gli stati meridionali del Rio Grande do Sul e Santa Catarina. Nonostante la sua incidenza relativamente bassa, il cognome "Marinaro" ha contribuito al ricco mosaico di cognomi e diversità culturale del Brasile.
Regno Unito
Nel Regno Unito il cognome "Marinaro" è meno comune e solo pochi individui lo portano. Il cognome si trova principalmente in Inghilterra, con un piccolo numero di individui in Galles e Scozia. La presenza del cognome "Marinaro" nel Regno Unito riflette i legami storici del paese con l'Italia e il movimento globale di individui con cognomi diversi.
Canada
Il Canada è un altro paese con una modesta incidenza del cognome 'Marinaro', con circa 80 individui che portano il cognome. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani con significative popolazioni di immigrati italiani, come Toronto, Montreal e Vancouver. Il cognome "Marinaro" contribuisce a rafforzare il tessuto multiculturale del Canada, riflettendo la storia di immigrazione e diversità del paese.
Francia
In Francia, il cognome "Marinaro" è relativamente raro, con solo un piccolo numero di individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni con legami storici con l'immigrazione italiana, come la Corsica e la Provenza. La presenza del cognome "Marinaro" in Francia evidenzia la diversità della popolazione del paese e la complessa storia dell'immigrazione.
Svizzera
La Svizzera è un altro paese con una minore incidenza del cognome "Marinaro", con circa 50 persone che portano questo cognome. ILIl cognome si trova più comunemente nelle regioni di lingua italiana della Svizzera, come il Ticino e i Grigioni. Il cognome "Marinaro" riflette la diversità culturale e linguistica della Svizzera, aggiungendosi al ricco arazzo di cognomi e patrimonio del paese.
Belgio
Il Belgio ha una piccola incidenza del cognome "Marinaro", con circa 45 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni con legami storici con l'immigrazione italiana, come Bruxelles e Anversa. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla società multiculturale del Belgio, riflettendo la storia di immigrazione e integrazione del paese.
Venezuela
In Venezuela il cognome 'Marinaro' ha una presenza limitata, con circa 30 individui che portano il cognome. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani con significative comunità di immigrati italiani, come Caracas e Maracaibo. Il cognome "Marinaro" arricchisce il variegato panorama culturale del Venezuela, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Egitto
Mentre l'Egitto ha un numero limitato di persone - solo 16 persone portano il cognome, il cognome "Marinaro". Si trova nei centri urbani con legami storici con la presenza italiana, come Alessandria e Il Cairo. Il cognome "Marinaro" si aggiunge al patrimonio multiculturale dell'Egitto, riflettendo la ricca storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Australia
In Australia il cognome "Marinaro" ha una presenza limitata, con circa 14 individui che portano il cognome. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani con significative comunità di immigrati italiani, come Melbourne e Sydney. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla società multiculturale australiana, riflettendo la storia di immigrazione e diversità del paese.
Germania
La Germania ha una piccola incidenza del cognome "Marinaro", con solo circa 13 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle città con legami storici con l'immigrazione italiana, come Berlino e Monaco. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla diversità della popolazione e del patrimonio culturale della Germania, riflettendo la storia di immigrazione e integrazione del paese.
Paraguay
In Paraguay il cognome "Marinaro" ha una presenza minore, con circa 11 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani con significative comunità di immigrati italiani, come Asuncion e Ciudad del Este. Il cognome "Marinaro" arricchisce il panorama culturale del Paraguay, riflettendo la storia di immigrazione e diversità culturale del paese.
Regno Unito (Galles)
Il Galles ha una piccola incidenza del cognome "Marinaro", con solo circa 9 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova principalmente nei centri urbani con legami storici con l'immigrazione italiana, come Cardiff e Swansea. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla società multiculturale del Galles, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Cile
In Cile, il cognome "Marinaro" è relativamente raro, con solo un piccolo numero di individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni con legami storici con l'immigrazione italiana, come Santiago e Valparaiso. La presenza del cognome "Marinaro" in Cile sottolinea la diversità della popolazione del paese e la complessa storia migratoria.
Spagna
In Spagna il cognome "Marinaro" è raro, sono pochi gli individui che lo portano. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni con legami storici con l'immigrazione italiana, come la Catalogna e Valencia. Il cognome "Marinaro" si aggiunge al patrimonio multiculturale della Spagna, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Bolivia
In Bolivia, il cognome "Marinaro" ha una presenza minima, con solo circa 1 individuo che porta il cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nei centri urbani con legami storici con l'immigrazione italiana, come La Paz e Santa Cruz. Il cognome "Marinaro" contribuisce al variegato panorama culturale della Bolivia, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Bielorussia
La Bielorussia ha una piccola incidenza del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente in città con legami storici con l'immigrazione italiana, come Minsk. Il cognome "Marinaro" si aggiunge alla diversità della popolazione e del patrimonio della Bielorussia, riflettendo la storia di immigrazione e integrazione del paese.
Cina
La Cina ha un'incidenza trascurabile del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nelle principali città con legami storici con la presenza italiana, come Shanghai e Pechino. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla società multiculturale cinese, riflettendola storia del paese di immigrazione e scambio culturale.
Danimarca
La Danimarca ha una piccola incidenza del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente in città con legami storici con l'immigrazione italiana, come Copenaghen. Il cognome "Marinaro" si aggiunge alla diversità della popolazione e del patrimonio della Danimarca, riflettendo la storia di immigrazione e integrazione del paese.
Regno Unito (Scozia)
In Scozia, il cognome "Marinaro" è raro, con circa 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nei centri urbani con legami storici con l'immigrazione italiana, come Glasgow ed Edimburgo. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla società multiculturale scozzese, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Giappone
Il Giappone ha un'incidenza minima del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta il cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nelle principali città con legami storici con la presenza italiana, come Tokyo e Osaka. Il cognome "Marinaro" si aggiunge al patrimonio multiculturale del Giappone, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Paesi Bassi
I Paesi Bassi hanno una piccola presenza del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta il cognome. Il cognome si trova molto probabilmente in città con legami storici con l'immigrazione italiana, come Amsterdam e Rotterdam. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla diversità della popolazione e del patrimonio dei Paesi Bassi, riflettendo la storia di immigrazione e integrazione del paese.
Oman
L'Oman ha un'incidenza minima del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta il cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nei centri urbani con legami storici con l'immigrazione italiana, come Muscat. Il cognome "Marinaro" si aggiunge al panorama culturale dell'Oman, riflettendo la storia di immigrazione e diversità culturale del paese.
Russia
La Russia ha una presenza trascurabile del cognome "Marinaro", con solo circa 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome si trova molto probabilmente nelle principali città con legami storici con l'immigrazione italiana, come Mosca e San Pietroburgo. Il cognome "Marinaro" contribuisce alla società multiculturale russa, riflettendo la storia di immigrazione e scambio culturale del paese.
Paesi con il maggior numero di Marinaro











