Logo

Storia e Significato del Cognome Marmor

L'origine e la diffusione del cognome Marmor

Il cognome Marmor ha una ricca storia ed è stato tramandato di generazione in generazione in vari paesi del mondo. Vediamo più da vicino l'origine e la diffusione di questo intrigante cognome.

Origine del cognome Marmor

Il cognome Marmor è di origine latina, deriva dalla parola "marmor" che in latino significa "marmo". Si ritiene che il cognome fosse originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che lavorava o viveva nelle vicinanze del marmo, un materiale pregiato spesso utilizzato nell'edilizia e nella scultura.

Diffusione del Cognome Marmor

Il cognome Marmor non è comune come altri cognomi, ma può essere trovato in vari paesi del mondo. Secondo i dati disponibili, l'incidenza del cognome Marmor è più alta negli Stati Uniti, con 588 persone che portano questo cognome.

In Estonia, anche il cognome Marmor è abbastanza diffuso, con 176 persone che portano questo nome. Altri paesi con un numero significativo di persone con il cognome Marmor includono Brasile (79), Germania (32), Israele (32) e Argentina (25).

In paesi come Canada, Cile, Inghilterra, Austria, Finlandia e Australia, il cognome Marmor è meno comune ma ancora presente, con un'incidenza che varia da 8 a 22 individui.

Individui notevoli con il cognome Marmor

Anche se il cognome Marmor potrebbe non essere molto conosciuto, ci sono alcune persone importanti che hanno portato questo cognome. Uno di questi individui è il dottor Martin Marmor, un noto psichiatra e ricercatore noto per il suo lavoro nel campo della salute mentale.

Un altro personaggio notevole con il cognome Marmor è Rebecca Marmor, un'artista di talento che ha ottenuto riconoscimenti per le sue sculture uniche realizzate in marmo.

Fatti interessanti sul cognome Marmor

Un fatto interessante riguardo al cognome Marmor è che è spesso associato a qualità come forza, bellezza e durevolezza. Queste qualità sono spesso attribuite al materiale marmo, da cui ha origine il cognome.

Un altro fatto interessante è che il cognome Marmor può avere diverse variazioni nell'ortografia e nella pronuncia a seconda del paese e della lingua. Ad esempio, nei paesi di lingua spagnola, il cognome può essere scritto come "Mármol" o "Marmol".

Nel complesso, il cognome Marmor ha una storia affascinante e ha viaggiato in lungo e in largo, lasciando il segno in vari paesi e culture in tutto il mondo.

Conclusione

In conclusione, il cognome Marmor è un nome unico e intrigante con una ricca storia e una presenza diffusa in più paesi. Sebbene non sia comune come altri cognomi, il cognome Marmor ha il suo fascino e il suo fascino distinti. Nel corso dei secoli i personaggi con il cognome Marmor hanno lasciato il segno in diversi campi, dall'arte e scienza all'imprenditoria e non solo. Qualunque cosa riservi il futuro, il cognome Marmor continuerà a occupare un posto speciale nel mondo dei cognomi.

Paesi con il maggior numero di Marmor

Cognomi simili a Marmor