Logo

Storia e Significato del Cognome Martinis

Introduzione

Il cognome "Martini" è un cognome popolare di origine italiana. Deriva dal nome proprio 'Martino', che a sua volta deriva dal nome latino 'Martinus'. Il nome stesso "Martinus" deriva dal dio romano della guerra, "Marte". Il cognome 'Martini' ha una lunga storia e si è diffuso in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo il significato e la prevalenza del cognome "Martini" in diversi paesi.

Italia

In Italia il cognome "Martini" è abbastanza comune. È la più diffusa in Italia, con un'incidenza di 1.125. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine in Italia ed è comune tra le famiglie con origini italiane. Il nome "Martini" può avere variazioni ortografiche come "Martino" o "Martinelli", ma derivano tutti dalla stessa radice. In Italia il cognome 'Martini' è spesso associato a famiglie di lignaggio nobile o aristocratico.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Martini" ha una presenza significativa con un'incidenza di 299. Molti immigrati italiani portarono il cognome "Martini" negli Stati Uniti durante la migrazione di massa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Oggi il cognome si trova in vari stati del Paese, con notevoli concentrazioni in città con una grande popolazione italo-americana come New York, New Jersey e California.

Grecia

In Grecia, il cognome "Martini" ha un'incidenza di 656, rendendolo un cognome comune nel paese. L'influenza della cultura italiana in Grecia può essere vista nella prevalenza di cognomi italiani come "Martini". Le famiglie con il cognome "Martini" in Grecia potrebbero avere un lungo lignaggio che può essere fatto risalire agli antenati italiani che si stabilirono nella regione secoli fa.

Brasile

In Brasile, il cognome "Martini" ha un'incidenza di 225. Il cognome è presente tra le famiglie di origine italiana emigrate in Brasile in cerca di nuove opportunità. Il nome "Martini" può avere variazioni nell'ortografia in Brasile, come "Martine" o "Martinelli". Le famiglie brasiliane con il cognome "Martini" potrebbero aver conservato tradizioni e costumi dei loro antenati italiani.

Argentina

In Argentina, il cognome "Martini" ha un'incidenza di 113. Molti immigrati italiani si stabilirono in Argentina, portando con sé cognomi come "Martini". Il cognome si trova in varie regioni dell'Argentina ed è associato a famiglie di origine italiana. Il nome "Martini" può essere tramandato di generazione in generazione come un modo per preservare il patrimonio familiare.

Germania

In Germania, il cognome "Martini" ha un'incidenza di 13 persone. Sebbene non sia così diffuso come in Italia o in altri paesi con una popolazione italiana più numerosa, il cognome "Martini" è ancora presente in Germania. Le famiglie con il cognome "Martini" in Germania possono avere un'eredità mista con origini italiane. Il cognome può subire variazioni nell'ortografia o nella pronuncia per adattarsi alla lingua tedesca.

Conclusione

In conclusione, il cognome 'Martini' è un cognome significativo con una ricca storia e presenza in vari paesi del mondo. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina, il cognome "Martini" continua ad essere un simbolo del patrimonio e dell'ascendenza italiana. Le famiglie con il cognome "Martini" possono essere orgogliose del proprio lignaggio e portare avanti le tradizioni dei loro antenati italiani.

Paesi con il maggior numero di Martinis

Cognomi simili a Martinis