Logo

Storia e Significato del Cognome Mcaleer

Introduzione

Il cognome "McAleer" è un nome di origine irlandese, derivato dal nome gaelico "Mac Giolla Aodha", che significa "figlio del servo di Sant'Ugo". La storia e la distribuzione del cognome McAleer possono fornire preziose informazioni sui modelli migratori e sulle influenze culturali della diaspora irlandese nel mondo. Questo articolo esplorerà il significato del cognome McAleer in vari paesi, concentrandosi sulla sua incidenza e prevalenza nelle diverse regioni.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome McAleer ha una presenza significativa, con un'incidenza di 2653. Gli immigrati irlandesi portarono il nome negli Stati Uniti durante la Grande Carestia del XIX secolo, cercando migliori opportunità economiche e fuggendo dalla carestia e dall'instabilità politica in Irlanda. Da allora il cognome McAleer si è affermato nella società americana, con comunità di origine irlandese che portano con orgoglio il nome in tutto il Paese.

Regno Unito (Irlanda del Nord)

In Irlanda del Nord, anche il cognome McAleer è prevalente, con un'incidenza di 1049. Il nome ha radici profonde nella storia e nella cultura irlandese, riflettendo l'influenza duratura delle tradizioni gaeliche e dei legami familiari nella regione. Molte famiglie McAleer nell'Irlanda del Nord fanno risalire i loro antenati agli antichi clan gaelici e hanno preservato la loro eredità attraverso le generazioni.

Canada

Il Canada ospita un numero significativo di individui con il cognome McAleer, con un'incidenza di 557. Gli immigrati irlandesi hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare la società canadese, contribuendo alla diversità culturale e allo sviluppo economico del paese. Il cognome McAleer continua ad essere apprezzato dalle famiglie canadesi di origine irlandese, in quanto ricorda la loro eredità e identità condivise.

Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles)

Nel Regno Unito, il cognome McAleer è diffuso in Inghilterra, Scozia e Galles, con un'incidenza rispettivamente di 502, 406 e 28. La migrazione irlandese nel Regno Unito è un fenomeno di lunga data, che risale a secoli fa e ha influenzato il panorama culturale della regione. Il cognome McAleer è una testimonianza dei legami duraturi tra i popoli irlandese e britannico, che trascendono i confini geografici e storici.

Irlanda

In Irlanda, il cognome McAleer ha un significato storico, con un'incidenza di 281 persone. Il nome è profondamente radicato nella mitologia e nel folklore irlandesi e simboleggia lo spirito duraturo del popolo irlandese e il suo legame con la patria ancestrale. Le famiglie McAleer in Irlanda hanno spesso un forte senso di orgoglio per la propria eredità e mantengono stretti legami con le proprie radici gaeliche.

Australia e Nuova Zelanda

In Australia e Nuova Zelanda, il cognome McAleer ha una presenza minore, con incidenze rispettivamente di 152 e 64. Gli immigrati irlandesi hanno dato un contributo significativo allo sviluppo di entrambi i paesi, portando le loro tradizioni e competenze culturali verso nuovi lidi. Il cognome McAleer rappresenta un collegamento con l'eredità irlandese delle famiglie in Australia e Nuova Zelanda, collegandole al loro passato ancestrale.

Altri Paesi

Sebbene il cognome McAleer sia più diffuso nei paesi di lingua inglese con una forte popolazione irlandese, appare anche in una varietà di altre nazioni, tra cui Portogallo, Sud Africa, Tailandia e Cina. L'incidenza del nome in questi paesi è relativamente bassa, riflettendo le dimensioni più ridotte delle comunità irlandesi e la diversa natura dei modelli migratori globali. Tuttavia, il cognome McAleer serve a ricordare l'impatto di vasta portata della cultura e del patrimonio irlandese nel mondo.

Paesi con il maggior numero di Mcaleer

Cognomi simili a Mcaleer