Introduzione
Il cognome "Mona" è un nome affascinante che porta con sé una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, la prevalenza e le variazioni del cognome "Mona" in diversi paesi e regioni del mondo. Esaminando i dati sull'incidenza del cognome in vari paesi, possiamo ottenere informazioni sulla distribuzione e la popolarità di "Mona" come cognome.
Origini del cognome 'Mona'
Il cognome "Mona" ha origini diverse, con possibili fonti diverse a seconda della regione. In alcuni casi, "Mona" può derivare da un nome personale o da un soprannome, mentre in altri casi potrebbe essere collegato a posizioni geografiche o occupazioni. L'etimologia di "Mona" è complessa e varia e riflette le diverse radici di questo cognome.
Incidenza del cognome 'Mona' nel mondo
Secondo i dati sull'incidenza del cognome "Mona" in vari paesi, possiamo osservare modelli di distribuzione e concentrazione. In Egitto (EG), "Mona" è un cognome comune, con un'incidenza di 8251. Allo stesso modo, anche Bangladesh (BD) e Sud Africa (ZA) hanno un'elevata occorrenza del cognome, con un'incidenza di 7301 e 6133, rispettivamente. /p>
Variazioni regionali
Esistono variazioni regionali nella prevalenza del cognome "Mona", con diversi paesi che mostrano livelli di incidenza diversi. In Colombia (CO) e Indonesia (ID), ad esempio, il cognome "Mona" si trova a tassi più bassi, con incidenze rispettivamente di 3223 e 3186. D'altro canto, l'Angola (AO) e l'India (IN) presentano un'incidenza maggiore di "Mona", rispettivamente con 3158 e 2589.
Istanze meno comuni
Sebbene "Mona" sia un cognome relativamente comune in molti paesi, esistono regioni in cui è meno diffuso. Ad esempio, in Nuova Zelanda (NZ) e Venezuela (VE), il cognome "Mona" ha un'incidenza rispettivamente di 25 e 25, indicando che non è così diffuso in queste aree. Allo stesso modo, in Cina (CN) e Turchia (TR), "Mona" è un cognome più raro, con un'incidenza rispettivamente di 24 e 2.
Variazioni e derivati
Nel corso del tempo il cognome 'Mona' ha subito variazioni e adattamenti, risultando in grafie e forme diverse. Alcuni derivati comuni di "Mona" includono "Monah", "Monar" e "Mone", ciascuno con la propria storia ed evoluzione uniche. Queste variazioni evidenziano la natura fluida dei cognomi e dimostrano come possono cambiare nel corso delle generazioni.
Significato culturale
Il cognome "Mona" ha un significato culturale in molte comunità, fungendo da collegamento al patrimonio e agli antenati. Nei paesi in cui "Mona" è un cognome prevalente, può essere associato a tradizioni, costumi o eventi storici specifici. Esaminando il contesto culturale di "Mona", possiamo comprendere più a fondo il suo significato e la sua importanza per le diverse popolazioni.
Conclusione
In conclusione, il cognome 'Mona' è un nome complesso e sfaccettato che si è evoluto nel tempo in varie regioni del mondo. Studiando le origini, la prevalenza e le variazioni di "Mona", possiamo scoprire la ricca storia e il significato culturale di questo cognome. Attraverso i dati sull'incidenza di "Mona" in diversi paesi, possiamo ottenere informazioni sulla sua distribuzione e popolarità come cognome.
Paesi con il maggior numero di Mona











