Capire il cognome 'Mura'
Il cognome "Mura" è di notevole interesse non solo per la sua presenza in varie culture ma anche per la sua diversa incidenza in tutto il mondo. Questo articolo approfondisce le complessità e le caratteristiche del cognome "Mura", esplorandone la prevalenza geografica, il background etimologico, il significato culturale e le persone importanti che portano il nome. Con un'incidenza registrata di 82.973 persone nella sola Indonesia, il nome "Mura" offre un argomento interessante da esaminare.
Distribuzione geografica
L'incidenza globale del cognome "Mura" rivela una distribuzione diversificata in più paesi. I dati indicano che l’Indonesia ha l’incidenza più alta, comprendendo 82.973 casi. Questo numero considerevole suggerisce che il nome potrebbe avere radici nella cultura indonesiana o che ha acquisito importanza all'interno di quella regione nel corso del tempo.
Dopo l'Indonesia, l'Italia è al secondo posto con 22.126 eventi, indicando una forte presenza nell'Europa meridionale. Anche Francia e Cile hanno numeri significativi con 2.142 e 1.583 casi rispettivamente. La presenza del cognome in località geografiche così diverse solleva interrogativi interessanti sui modelli migratori e sugli scambi culturali.
Si registrano meno casi in paesi come gli Stati Uniti (1.020) e in varie nazioni in Europa e Asia, tra cui Germania, Russia e India. L'incidenza relativamente bassa del nome in queste regioni potrebbe indicare uno status di minoranza, contribuendo alla sua fusione culturale unica.
Incidenze per Paese
Le seguenti statistiche descrivono in dettaglio la presenza del cognome "Mura" in vari paesi:
- Indonesia: 82.973
- Italia: 22.126
- Francia: 2.142
- Cile: 1.583
- Indonesia: 1.051
- Stati Uniti: 1.020
- Argentina: 944
- Repubblica Moldova: 760
- Polonia: 657
- Romania: 641
Vari altri paesi hanno incidenze inferiori, fino a un solo evento, a dimostrazione dell'impronta globale del cognome. Anche paesi come Australia, Giappone e Canada hanno segnalato episodi, sebbene non frequenti, indicando che il nome "Mura" non ha ancora messo radici in queste località nella stessa misura.
Etimologia e significato di 'Mura'
L'etimologia del cognome 'Mura' è intrigante. L’origine del nome viene spesso fatta risalire a radici linguistiche diverse a seconda della regione. In indonesiano, "mura" si traduce in "economico" o "poco costoso", il che potrebbe riflettere le condizioni socioeconomiche in cui il nome si è affermato. Questo significato potrebbe essere correlato alle professioni o alla vita quotidiana nella cultura indonesiana, influenzando sia le convenzioni di denominazione che il tracciamento del lignaggio.
In contesti italiani, "Mura" può significare "muri", indicando possibili collegamenti a luoghi o professioni associati all'architettura o all'edilizia. La parola deriva dal latino "mūrus" che significa muro, comune nei cognomi italiani che denotano caratteristiche geografiche o occupazioni.
Contesto storico
L'uso storico del cognome 'Mura' può essere collegato a diverse professioni. Ad esempio, coloro che vivono vicino o gestiscono le mura, siano essi in paesi o città fortificate, potrebbero aver adottato il cognome come soprannome, portandolo alla sua importanza in regioni come l'Italia e alcune parti della Francia. I ricercatori spesso scoprono che cognomi associati a caratteristiche naturali stanno guadagnando popolarità in luoghi specifici poiché fornivano un senso di identità alle persone che vivevano lì.
Significato culturale
Il cognome "Mura" ha un significato culturale nei paesi in cui è prevalente. In Indonesia, il nome può risuonare con temi economici, riflettendo l’atteggiamento della società nei confronti del commercio e degli scambi. Incarna la vita quotidiana per molti che lo sopportano, simboleggiando potenzialmente la modestia o la frugalità.
Al contrario, in Italia, il cognome "Mura" può evocare un senso di eredità legato alla forza e alla resistenza attraverso il suo significato di "muri". Questi elementi architettonici sono storicamente significativi in molte città italiane, che spesso emergono da insediamenti fortificati.
Personaggi notevoli con il cognome 'Mura'
Nel corso della storia, diversi personaggi illustri con il cognome "Mura" hanno ottenuto riconoscimenti in vari campi, dallo sport alle arti. Queste figure spesso condividono un legame con la loro identità culturale o nazionale attraverso il loro cognome.
Ad esempio, nel campo dello sport, numerosi atleti in Indonesia e Italia hanno il cognome "Mura" che li collega al loro orgoglio nazionale e contribuisce alla visibilità del nome. Allo stesso modo, artisti e musicisti provenienti da questi paesi che portano questo cognome hanno influenzato in modo significativo il panorama culturale delle loro regioni.
Conclusione
Il cognome 'Mura' rappresenta aaffascinante studio del significato del nome su diverse dimensioni: la sua dispersione geografica, le radici etimologiche, il significato culturale e gli individui importanti che lo portano. Con le sue occorrenze più frequenti in Indonesia e in Italia, il nome continua a riflettere un ricco arazzo di storie e identità che abbracciano i continenti. Comprendere nomi come "Mura" aiuta a svelare storie di migrazione umana, cambiamenti sociali ed evoluzione culturale.
Paesi con il maggior numero di Mura











