Le origini del cognome Nadur
Il cognome Nadur è un cognome raro e unico con una ricca storia e origini diverse. Si ritiene che abbia avuto origine in diversi paesi del mondo, tra cui India, Brasile, Argentina, Indonesia e Uganda. Il cognome ha un'incidenza totale di 386 in India, rendendolo uno dei luoghi più comuni per le persone con il cognome Nadur. In Brasile, l'incidenza del cognome è 219, seguita da Argentina con 155, Indonesia con 116 e Uganda con 96. Altri paesi con minori incidenze del cognome Nadur includono Barbados, Trinidad e Tobago, Cile, Stati Uniti, Canada, Taiwan, Afghanistan, Inghilterra, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Spagna, Francia, Kenya, Saint Kitts e Nevis, Kazakistan, Marocco, Tailandia e Sud Africa.
India
In India, il cognome Nadur ha una forte presenza, con un'incidenza totale di 386 persone. Il cognome potrebbe aver avuto origine da una regione o comunità specifica all'interno dell'India, ma sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne le origini esatte. È possibile che il cognome Nadur derivi da un nome di luogo, professione o altro aspetto significativo della storia dell'individuo o della famiglia. Il cognome Nadur potrebbe anche essere stato tramandato di generazione in generazione, portando avanti l'eredità di un particolare antenato o lignaggio.
Brasile
In Brasile, il cognome Nadur è meno comune che in India, con un'incidenza di 219. Il cognome potrebbe essere stato portato in Brasile da immigrati o coloni da altri paesi, oppure potrebbe aver avuto origine all'interno della stessa popolazione brasiliana. La storia del cognome Nadur in Brasile riflette probabilmente le diverse influenze culturali e i modelli di immigrazione del paese nel corso degli anni. Sono necessarie ulteriori ricerche e analisi per comprendere appieno le origini e lo sviluppo del cognome Nadur in Brasile.
Argentina
L'Argentina è un altro paese in cui il cognome Nadur ha una presenza notevole, con un'incidenza di 155. Come in Brasile, il cognome Nadur in Argentina potrebbe essere stato introdotto da immigrati o coloni provenienti da altre regioni. Il cognome può anche avere radici ispaniche o latinoamericane, riflettendo la storia del paese di colonizzazione e immigrazione spagnola. Il cognome Nadur in Argentina ha probabilmente una storia lunga e variegata, con collegamenti a diverse regioni e culture di tutto il mondo.
Indonesia
In Indonesia, il cognome Nadur ha un'incidenza di 116, rendendolo relativamente comune nel paese. Il cognome potrebbe essere stato introdotto da coloni o commercianti coloniali olandesi, oppure potrebbe avere origini indigene indonesiane. La storia del cognome Nadur in Indonesia è complessa e sfaccettata, e riflette la diversità della popolazione e del patrimonio culturale del paese. Sono necessarie ulteriori ricerche per scoprire la storia completa del cognome Nadur in Indonesia e il suo significato per le persone che lo portano.
Uganda
L'Uganda è un altro paese in cui è presente il cognome Nadur, con un'incidenza di 96. Il cognome potrebbe essere stato portato in Uganda da colonizzatori britannici o mercanti indiani, oppure potrebbe avere origini indigene africane. Il cognome Nadur in Uganda ha probabilmente una storia ricca e diversificata, con collegamenti a diversi gruppi etnici e comunità all'interno del paese. Sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare a fondo le origini e il significato del cognome Nadur in Uganda e il suo ruolo nel panorama culturale e storico del paese.
Barbados, Trinidad e Tobago, Cile e altri paesi
Il cognome Nadur appare anche in numero minore in altri paesi, tra cui Barbados, Trinidad e Tobago, Cile, Stati Uniti, Canada, Taiwan, Afghanistan, Inghilterra, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Spagna, Francia, Kenya, Saint Kitts e Nevis, Kazakistan, Marocco, Tailandia e Sud Africa. In ciascuno di questi paesi, il cognome Nadur può avere una storia e un significato unici, riflettendo le diverse origini e migrazioni degli individui che lo portano. Sono necessarie ulteriori ricerche e analisi per comprendere appieno la presenza del cognome Nadur in questi paesi e le sue connessioni con culture e comunità diverse.
Paesi con il maggior numero di Nadur











